Stranieri irregolari con precedenti, sedici espulsioni nel Bresciano

Il questore Sartori ha firmato anche 31 ordini di allontanamento, individuati 288 permessi di soggiorno non più validi, revocati o negati
Diversi soggetti sono stati portati in aeroporto per l'espulsione
Diversi soggetti sono stati portati in aeroporto per l'espulsione
AA

Sedici cittadini stranieri irregolari, molti dei quali con precedenti per rapine, furti, spaccio di droga e maltrattamenti in famiglia, sono stati espulsi dalla provincia di Brescia al termine di una serie di controlli straordinari coordinati dalla Questura con Carabinieri e Polizie Locali.

Le espulsioni

Tra i casi più significativi figura un 38enne senegalese con una lunga lista di condanne, rintracciato dagli agenti del commissariato Carmine e trasferito al Centro di permanenza per il rimpatrio di Gorizia. Un 55enne albanese, coinvolto in una rissa a Pontevico, è stato scortato a Orio al Serio e imbarcato per Tirana, mentre un 59enne colombiano con numerosi precedenti per spaccio è stato rimpatriato a Bogotà. A Malpensa è stato invece accompagnato un cittadino pakistano di 34 anni, allontanato dall’Italia dopo le accuse di maltrattamenti in famiglia.

Gli ordini di allontanamento

Accanto a questi provvedimenti, il questore Paolo Sartori ha firmato anche 31 ordini di allontanamento per altrettanti stranieri irregolari ma senza precedenti penali: avranno sette giorni per lasciare volontariamente l’Italia.

Le verifiche si sono estese anche ai permessi di soggiorno: nelle ultime settimane l’Ufficio immigrazione ha individuato 288 titoli non più validi, revocati o negati. I titolari avranno 14 giorni per lasciare il Paese. «L’obiettivo – ha sottolineato il questore Sartori – è impedire che soggetti socialmente pericolosi possano radicarsi sul territorio, mantenendo alto il livello di legalità e sicurezza percepita».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.