Giubileo, 1.200 bresciani alla veglia con Leone XIV
Il Giubileo dei giovani entra nel vivo. Stasera oltre 500mila ragazzi e ragazze da 146 Paesi del mondo si riuniranno a Tor Vergata per la veglia di preghiera con papa Leone XIV, a cui seguirà domani mattina, domenica, la messa conclusiva col Pontefice. Tra loro ci saranno anche 1.200 bresciani, una nutrita delegazione arrivata a Roma in questi giorni da 40 parrocchie.
Alcuni sono nella capitale già da giorni, altri da ieri. C’è anche chi a Roma ci è arrivato in bicicletta. Si tratta del gruppo di circa 40 ciclisti che hanno percorso su due ruote gli oltre 700 chilometri che separano la Valcamonica dalla capitale: sono arrivati ieri pomeriggio nei Giardini vaticani.
I partecipanti, studenti o ex studenti della Famiglia universitaria, hanno pedalato per uno scopo benefico: il sostegno al servizio missionario in Africa della Famiglia. Con loro c’era don Roberto Ferranti, coordinatore della pastorale della Mondialità: «Siamo arrivati fino a qui convinti che fatica e stanchezza siano un modello per una vita interiore nuova, in cui non ci si ritira davanti alle cose difficili ma le si affronta - ha spiegato -. Ogni nostro chilometro si è trasformato in un piccolo dono di 20 centesimi: siamo arrivati a quasi 1.600 euro che andranno alla missione delle Suore dorotee di Cemmo in Burundi».
Scatti con Jovanotti
Tra chi ha scelto un pellegrinaggio a tappe (in pullman) c’è anche la comitiva di quasi 300 ragazzi e sacerdoti del viaggio diocesano, organizzato dall’Ufficio per gli oratori, i giovani e le vocazioni e il Centro oratori bresciani. Partiti mercoledì da Brescia, si sono fermati in giornata a Marzabotto, nel sito dell’eccidio nazifascista del 1944, e il giorno dopo a Cortona, in provincia di Arezzo, dove hanno trascorso una giornata di meditazione e preghiera. Nel paese dell’Aretino non sono mancati gli incontri «mondani»: il gruppetto della parrocchia di Sant’Angela Merici di San Polo si è imbattuto nel cantautore Jovanotti, abitante di Cortona, con cui i ragazzi e le ragazze si sono scattati una foto ricordo.

Ieri mattina, infine, la comitiva diocesana è arrivata a Roma. Ogni gruppo ha potuto attraversare la porta santa di una delle basiliche papali, tra le quali quella di San Paolo fuori le mura che ieri sera ha ospitato la veglia per i giovani lombardi. Un momento di raccoglimento e canti che ha fatto da preludio all’appuntamento più atteso: la grande veglia di questa sera a Tor Vergata con il Papa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.