Giorno della memoria per le vittime del terrorismo, gli appuntamenti a Brescia
Il 9 maggio, giorno dell’omicidio di Aldo Moro, è la giornata dedicata alle vittime del terrorismo. Casa della Memoria, per l’occasione, commemora le vittime con una serie di iniziative.
La giornata è iniziata di fatto a Roma dove una delegazione bresciana ha partecipato alla commemorazione in Senato, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’occasione è intervenuto il senatore bresciano Alfredo Bazoli.
A Brescia la cerimonia di commemorazione si è tenuta davanti alla stele dei caduti di piazza della Loggia a partire dalle 12 con la benedizione del Vicario generale Mons. Gaetano Fontana, cui hanno fatto seguito gli interventi del presidente della Provincia Emanuele Moraschini e della sindaca Laura Castelletti. Successivamente in Loggia è stato ricevuto il vicesindaco di Mariupol, Denis Kochubei.
Il Salone Vanvitelliano di palazzo Loggia dalle 17,30 ospiterà la presentazione del libro «Storie di diritti e di democrazia - La Corte costituzionale nella società». Saranno presenti gli autori Giuliano Amato e Donatella Stasio.
La giornata si concluderà alle 20 al teatro Grande con il concerto commemorativo. Diretta d Tito Ceccherini l’Orchestra giovanile italiana eseguirà una partitura inedita di Mauro Montalbetti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato