Per la Giornata dei diritti dell’infanzia 18 eventi gratuiti a Brescia

La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo stabilisce dieci punti fondamentali. Il settimo stabilisce il diritto delle bambine e dei bambini di essere accompagnati – nel loro percorso di crescita – da genitori e adulti responsabili che creino per loro opportunità di gioco, relazione e apprendimento, tenendo sempre a mente il loro migliore interesse.
Seguendo questa linea, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ricorre il 20 novembre, i Servizi educativi 0-6 della città hanno organizzato una ricca serie di laboratori, incontri e momenti di lettura e gioco aperto nei nidi, nei tempi per le famiglie, nelle scuole dell’infanzia e nei parchi del territorio.
Scuola per la Palestina
«Il calendario è davvero molto denso di appuntamenti – ha detto l’assessora Anna Frattini –, fra tutti questi vorrei sottolinearne uno che celebra la pace. A Brescia è nato “Scuola per la Palestina” un gruppo di insegnanti che lavorano sul tema della pace in particolare situazione Gaza. Loro con 39 scuole fra nidi e infanzia lavoreranno su un’installazione, che poi sarà esposta al Mo.Ca. dedicata ai bambini palestinesi morti a Gaza. Sarà per noi un emblema dei tantissimi conflitti sparsi nel mondo».
Gli eventi
Dall’8 al 23 novembre saranno proposti 18 eventi gratuiti distribuiti sull’intera città: «La finestra temporale quest’anno è più ampia – ha spiegato Michela Pluda, responsabile del Coordinamento pedagogico Settore Servizi educativi per l’infanzia –, è diventato un mese dei diritti perché le proposte erano molte, di gioco di relazione fra famiglie che non si conoscono. L’invito infatti è di iscriversi ad attività di un’altra scuola rispetto a quella frequentata dai figli».
Le iscrizioni saranno aperte dal 16 al 31 ottobre 2025 in due tranche: una per le attività previste dall’8 al 18 novembre e una per quelle in programma dal 19 al 23 novembre. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito del Comune di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.