A Ghedi il Palio dei quartieri triplica: tutti vogliono battere Cascine

Torna il Palio dei quartieri. La seconda edizione della nuova serie è stata fissata per venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre: non un solo giorno, come l’anno scorso, ma tre. Il primo palio era andato a Cascine, che aveva avuto la meglio sugli altri quartieri, Campagnola, Cave, Basgiolina, Sole Fiorito, Santa Maria, Belvedere e Cherubietti, che ora, ovviamente, non vedono l’ora di rifarsi.

Il programma
Venerdì alle 19 in piazza Roma apre il punto ristoro. Seguono la presentazione della mascotte (nata da un concorso fatto nelle scuole), l’esibizione dell’associazione «Quinto grado e un dj set». Sabato alle 14.30 in piazza Roma iniziano le gare e, in serata, spazio alla scuola di danza Step e alla cover band Eterea. Domenica si riprende alle 9 con la sfilata dei quartieri e dei contradaioli che, al seguito della banda cittadina, sfilano da piazza Roma all’oratorio, dove si terranno le prime gare della giornata. Il resto, e le premiazioni, dalle 14.30 in piazza Roma.
«Abbiamo optato per 3 giorni perché vogliamo regalare al paese qualcosa di importante – dice Giorgio Merigo, punto di riferimento degli oltre 300 volontari impegnati nell’organizzazione –. Per richiamare ancora più gente abbiamo pensato alla serata conviviale del venerdì, per stare tutti insieme e dare spazio ad alcune associazioni del territorio».
La storia
Organizzatori e contradaioli hanno la malcelata speranza che, se il tempo non si metterà di traverso, sarà un successone. L’anno scorso, per la ripresa della manifestazione dopo trent’anni e più di oblio, avevano lavorato tanto ed erano stati ripagati. Forse, però, nemmeno loro si aspettavano la marea di gente che ha seguito le gare: segno evidente che c’era voglia di Palio.

A ben vedere era ovvio che andasse così: dopo una lunga e gloriosa tradizione, con tante «battaglie» e polemiche (al Palio non si guarda in faccia nessuno, neanche la morosa che abita in un altro quartiere…), nei primi anni Novanta questa manifestazione si era spenta. Sembrava che tutto fosse perduto: invece l’anno scorso un gruppo di volontari ha fatto rinascere il Palio. Con i grandi risultati che, quest’anno, sperano di bissare e magari superare.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.