Frode sull’Iva da 17 milioni, perquisizioni e sequestri a Brescia e Roma

Su richiesta della Procura europea di Roma, il Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bolzano ha eseguito perquisizioni e sequestri preventivi a Brescia e Roma nell'ambito di un'indagine su una frode su Iva da 17 milioni di euro riguardante prodotti elettronici.
Una persona, considerata l'amministratore «di fatto» di diverse società coinvolte, è stata posta agli arresti domiciliari a Roma. Ad altri tre indagati, che fungevano da prestanome per la frode, è stato vietato l'esercizio dell'attività di gestione aziendale.
I sequestri
I sequestri preventivi ordinati dal Tribunale di Roma ammontano a oltre 17,7 milioni di euro e includono conti bancari, carte di credito, denaro contante, veicoli, motociclette, tre orologi Rolex e altri beni. In totale, sono state effettuate sette perquisizioni per recuperare i beni e le prove di ulteriori flussi finanziari. L'indagine riguarda un gruppo criminale presumibilmente responsabile, dal 2017, di una massiccia frode Iva nel commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti elettronici, che ha coinvolto aziende con sede in Italia e in altri Stati membri dell'Ue.
Il gruppo è sospettato di aver emesso e utilizzato sistematicamente fatture false attraverso una rete di missing trader e buffer company, consentendo loro di vendere laptop, smartphone e PC sul mercato italiano a prezzi anormalmente bassi. La frode, stimata in circa 17 milioni di euro, ha permesso agli autori un ingiusto vantaggio competitivo rispetto alle aziende legittime e ha fatto emergere sospetti di riciclaggio di denaro.
Le prime piste sono emerse dal monitoraggio economico di routine della Guardia di Finanza di Bolzano, che ha individuato aziende che offrivano prodotti high-tech a prezzi ben al di sotto del valore di mercato. Ulteriori indagini hanno portato alla luce la catena di approvvigionamento e l'utilizzo di «missing trader», spesso attivi solo per pochi mesi, creati per nascondere i veri beneficiari della frode.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.