Fratelli d’Italia: «Luoghi pubblici in ricordo di Sergio Ramelli»
Il 13 marzo del 1975 Sergio Ramelli, militante del Fronte della gioventù, viene aggredito sotto casa a Milano a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni. Gli aggressori erano studenti universitari di medicina di Avanguardia operaia. Sono 38 le città che hanno intitolato uno spazio a Ramelli.
Voluta da Casa della Memoria e dal suo presidente Mario Milani, la formella che ricorda il giovane si trova sulla salita per il Castello in contrada sant’Urbano con le altre 185 formelle che compongono il Memoriale delle vittime del terrorismo e della violenza politica inaugurato nel 2012.
La Federazione bresciana di Fratelli d’Italia ha deposto una corona di fiori sulla formella nel giorno in cui ricorrevano i cinquant’anni dalla morte di Ramelli. Il partito ha già depositato una mozione in Consiglio provinciale, e lo farà nei Comuni bresciani in cui sono presenti suoi rappresentanti, per intitolare alcuni luoghi pubblici a Ramelli.
«Vogliamo dare un segnale chiaro – sottolinea il coordinatore provinciale Diego Zarneri –. La memoria non deve essere divisiva, ma condivisa, come patrimonio di tutti coloro che credono nei valori fondamentali della convivenza civile, della democrazia e della libertà». Gianluca Bonazzi era il segretario del Fronte della gioventù a Milano quando si iscrisse Ramelli: «Era un ragazzo che faceva solo attività da militante».
Tommaso Brognoli è il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia che ha depositato la mozione con il collega Daniele Mannatrizio: «Al prossimo Consiglio provinciale utile cercheremo di individuare un luogo di proprietà del Broletto per intitolarlo a Ramelli». Chiude Mattia Margaroli, capogruppo di FdI in Loggia: «Ramelli ci ha insegnato che in politica si possono avere visioni diverse, ma bisogna affermare il valore della libertà di pensiero».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.