Formentini: «Imec decisivo per la centralità economica del Mediterraneo»
«L’imec (India–Middle East–Europe Economic Corridor) rappresenta un passaggio strategico decisivo per rafforzare il ruolo del Mediterraneo nelle grandi rotte globali, proponendosi come alternativa competitiva alla Belt and Road e alle nuove rotte artiche. Attraverso una rete di connessioni potrà mettere in sicurezza la centralità economica del nostro mare», hanno dichiarato il bresciano Paolo Formentini (Lega) e Antonio Giordano (FdI) nel corso della conferenza stampa di ieri alla Camera per presentare il gruppo interparlamentare
Imec.
Presenti, oltre a numerosi ambasciatori provenienti dai Paesi interessati, anche il presidente della commissione Politiche Ue del Senato, Giulio Terzi di Sant'Agata, la presidente del Comitato Imec in Commissione Affari esteri della Camera, Deborah Bergamini, e la senatrice Tatjana Rojc. «Un ringraziamento anche a Francesco Talò, inviato speciale per l'Imec, per il suo prezioso videomessaggio», ha specificato Giordano.
Soddisfazione
Formentini ha espresso «grande soddisfazione» per la partecipazione dei diplomatici coinvolti augurandosi «che anche altri parlamenti possano creare intergruppi simili al nostro. Siamo arrivati primi perché in Italia c'è un grande entusiasmo: siamo convinti che Imec sia un progetto di interesse nazionale per il nostro Paese e che il porto di Trieste diventerà l'hub di Imec verso est e verso nord. L'adesione di deputati e senatori è stata elevatissima, a testimonianza della grande attenzione riservata a questo corridoio».
«Il lavoro dell'intergruppo parlamentare – spiega Giordano – mira a sviluppare le interrelazioni tra i Parlamenti dei Paesi coinvolti e, attraverso questo dialogo istituzionale, a sollecitare i governi a cogliere le opportunità offerte da questo progetto strategico». Sono intervenuti durante la conferenza stampa gli ambasciatori Yiorgos Christofides (Cipro), Bassam Rady (Egitto), Vani Rao (India) e Jonathan Peled (Israele).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
