CronacaGarda

Fiera del Vino di Polpenazze: stessa formula, ma nuova partnership

La Redazione Web
La 73esima edizione animerà nuovamente il borgo della Valtenesi dal 23 al 26 maggio
Uno scatto delle scorse edizioni della manifestazione che raccoglie sempre migliaia di appassionati
Uno scatto delle scorse edizioni della manifestazione che raccoglie sempre migliaia di appassionati
AA

C’è chi del vino ama il profumo, chi il gusto, chi la compagnia che porta con sé. E poi c’è Polpenazze, che da oltre settant’anni ne fa una festa. La Fiera del Vino torna anche quest’anno ad animare il borgo della Valtenesi dal 23 al 26 maggio, con un’edizione, la numero 73, che conferma la tradizione ma guarda avanti, grazie alla nuova collaborazione con SGP Grandi Eventi. Una partnership che, come sottolinea il sindaco Mariarosa Avanzini, «non stravolge, ma rilancia», per alleggerire il peso organizzativo senza rinunciare all’identità della manifestazione.

La fiera

La formula resta quella collaudata: confermati il concorso enologico in collaborazione con Consorzio Valtenesi ed Ente Vini, le cui premiazioni si terranno domenica mattina, dopo l’inaugurazione ufficiale, lo spiedo e le cantine del territorio, protagoniste con le loro migliori etichette. Ogni sera musica live, street food e un clima di festa pensato per tutti.

A guidare le degustazioni sarà Paolo Massobrio, giornalista e critico gastronomico tra i più autorevoli nel panorama nazionale. Le sue masterclass offriranno l’occasione per approfondire, ma anche per lasciarsi sorprendere da storie, profumi e assaggi.

La Fiera del Vino non è solo un evento, ma un rituale collettivo che ogni anno riunisce appassionati, produttori e curiosi. Per brindare insieme, con quel tanto che basta per ricordarsene il giorno dopo. La fiera venerdì e lunedì sarà aperta dalle 18 alle 24 mentre sabato e domenica dalle 10. Domenica poi in apertura l’inaugurazione ufficiale con il corteo per le vie del centro storico.

La rassegna è una opportunità per conoscere le tante realtà enologiche del territorio, scoprirne le eccellenze ma anche per avvicinarsi al sistema che con turismo e mondo della cucina si è consolidato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.