CronacaBassa

Fiamme sul tetto della scuola di Borgo San Giacomo, grest e nido ripartiti

Emmanuele Andrico
A due giorni dall’incendio della «Ferrari» il sindaco fa il punto della situazione: «La bonifica è in corso»
Danneggiata la scuola dell'infanzia Ferrari - © www.giornaledibrescia.it
Danneggiata la scuola dell'infanzia Ferrari - © www.giornaledibrescia.it
AA

A due giorni dall’incendio che mercoledì ha parzialmente danneggiato il tetto – e parte della struttura lignea che lo sorregge – della scuola dell’infanzia «Ferrari», il primo cittadino Davide Pellini ha fatto il punto della situazione: «Attualmente la ditta proprietaria dei pannelli fotovoltaici si sta occupando della bonifica d’urgenza del tetto. L’azienda e il nostro Ufficio tecnico stabiliranno ora un piano d’azione. Come sindaco, il mio focus è quello di ripristinare lo stabile il prima possibile, perché a settembre riprende l’attività didattica».

Le fiamme sono divampate mentre era in corso la periodica manutenzione di pulizia dei pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto dell’edificio che sono di proprietà di una ditta privata.

Il rogo

Al momento dell’emergenza si trovavano nell’edifico una cinquantina di bambini e bambine dai 3 ai 7 anni di età, impegnati nelle attività del grest estivo insieme ai piccoli del nido e agli educatori. La tempestiva segnalazione degli operai ha permesso un rapido intervento dei Vigili del Fuoco. Nessuno si è fatto male e il grest è ripartito già il giorno successivo, mentre i piccoli del nido sono rientrati questa mattina. Per quanto riguarda la stima dei danni, Pellini ha specificato che: «I pannelli danneggiati sono una trentina. Ma bisognerà ripristinare anche parte della struttura». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...