Festa dei fiori, a Montisola è già pienone nonostante la pioggia

«Un’invasione», così è stato definito il primo giorno della Festa dei fiori (o Festa di Santa Croce) a Carzano e Novale di Montisola. Loredana Soardi, referente dell’Associazione Pro Festa di Santa Croce, afferma che nessuno si aspettava che già dalle prime ore del mattino i battelli fossero pienissimi di gente.
«Dieci anni fa – racconta –, in occasione dell’ultima festa di Santa Croce, il lunedì era iniziato in modo soft e così pensavamo fosse anche questa volta, invece già nei giorni scorsi c’era tanta gente che si aggirava tra i vicoli di Carzano nonostante i fiori non fossero ancora stati posizionati; abbiamo cominciato a collocarli domenica pomeriggio e terminato lunedì, come sempre».
Duecentomila fiori di carta
Duecentomila è il numero di fiori di carta stimato dagli organizzatori della festa, ma potrebbero essere anche di più perché, oltre alle «arcate» allestite in modo comunitario, l’evento ha la particolarità che ogni residente delle due frazioni si occupa della propria facciata di casa, a seconda dei gusti e della perizia nel realizzare i fiori. Ecco dunque che nel tempo ci sono persone che hanno imparato a realizzare le clematidi (o fiori della passione) piuttosto che il glicine o i fiori di zucca e quindi addobbano la propria abitazione a piacere.

Pass gratuito
Il fiume di gente in arrivo è sotto controllo grazie alle limitazioni date con la prenotazione obbligatoria dei biglietti dei traghetti (da tutte le località) e con la necessità di richiedere il pass gratuito obbligatorio (per le partenze da Sulzano e Sale Marasino) al sito Visit Lake Iseo.
L’incognita che pesa sulla Festa è il meteo. Quello, ovviamente, non si può modificare ma solo prevedere. Nei prossimi giorni, infatti, si sa che arriverà la pioggia che potrebbe guastare gli anni di lavoro dei montisolani. Tutti si stanno attrezzando con sacchi e cellophane per coprire le arcate e le cascate di fiori visto che la carta non reggerebbe alla pioggia, soprattutto se abbondante.
Per chi volesse imparare a realizzare i fiori di carta, tutte le mattine dalle 10 alle 11 le volontarie dell’associazione Pro Festa di Santa Croce terranno una dimostrazione di confezionamento; ogni giorno, alle 10 e alle 17, ci sarà la santa messa a Carzano. Giovedì alle 20.30 è in programma il concerto del Coro Isca di Iseo, venerdì alle 19 c’è la gara dei Naecc, tipiche imbarcazioni lacustri, seguita alle 20.30 dalla commedia dialettale, sabato è prevista la serata di flamenco e domenica alle 22.30 ci sarà spettacolo pirotecnico. Per info: www.festasantacroce.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.