L’ex rifugio antiaereo di via Odorici a Brescia cerca un gestore

Dal 2016 lo spazio è adibito ad attività espositive e performative di arte contemporanea. Per la manifestazione di interesse c’è tempo fino al 17 dicembre. Il Comune di Brescia si impegna a concedere a titolo gratuito Bunkervik e le attrezzature presenti
Il BunkerVik di via Odorici - © www.giornaledibrescia.it
Il BunkerVik di via Odorici - © www.giornaledibrescia.it
AA

L’ex rifugio antiaereo di via Odorici cerca un gestore. Fino al 17 dicembre gli interessati potranno inviare, in forma singola o associata, la propria manifestazione d’interesse a partecipare al bando per la stesura di un patto di collaborazione finalizzato alla cura e alla gestione condivisa di Bunkervik. L’ex rifugio, dal 2016, è adibito a spazio per attività espositive e performative di arte contemporanea. Il Comune di Brescia intende così avviare un rapporto di collaborazione biennale, eventualmente rinnovabile per altri due, con soggetti in grado di garantire, senza scopo di lucro, la restituzione alla città e la cura di questo spazio di notevole rilevanza storica e culturale.

Tre le tipologie di azioni: la gestione dell’apertura dei locali di Bunkervik per un minimo di 100 giornate all’anno, per la realizzazione di visite guidate e attività espositive di arte e cultura contemporanee, la cura, la pulizia e la manutenzione dei locali, nel rispetto della loro struttura e identità, e la promozione di attività e iniziative culturali, in collaborazione con il Comune di Brescia.

Il Comune di Brescia si impegna a concedere a titolo gratuito Bunkervik e le attrezzature presenti.

Tutte le informazioni e il bando completo si trovano sul sito del Comune.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...