CronacaGarda

Elezioni a San Felice, alle 23 affluenza al 49%

Domenica e lunedì si vota: sono tre i candidati in corsa nell’unico Comune bresciano al voto, ciascuno con una lista civica differente
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le elezioni comunali a San Felice
    Le elezioni comunali a San Felice - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Urne aperte oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Dopo un anno di commissariamento, San Felice torna ai seggi per eleggere il nuovo sindaco. Sono tre i candidati in corsa nell’unico Comune bresciano al voto, ciascuno con una lista civica e una visione diversa del ruolo amministrativo. Alle 12 l’affluenza era 18,63%, in calo rispetto al 2024 (23,12%): anche un anno fa si votò su due giorni. Alle 19 si è arrivati al 42,32%: in questo caso in aumento rispetto all’anno scorso (39,32%). Alle 23 affluenza al 49,47%, meno rispetto al 60,75% del 2024. 

In questa tornata Lorenza Baccolo prevalse sull’allora sindaco uscente Simone Zuin. La nuova Amministrazione, però, non si insediò mai: le dimissioni della maggioranza, a pochi giorni dal voto, portarono allo scioglimento del Consiglio e all’arrivo del commissario prefettizio. Oggi a contendersi la guida del Comune sono Luca Serafini, Gianluigi Marsiletti e Marzia Manovali.

Luca Serafini

Il candidato Luca Serafini - © www.giornaledibrescia.it
Il candidato Luca Serafini - © www.giornaledibrescia.it

Luca Serafini, 62 anni, è avvocato e segretario comunale, attualmente in servizio a Polpenazze, Toscolano e Ospitaletto. Vive a San Felice da oltre vent’anni e fu segretario comunale anche qui nei primi anni Novanta. Già capogruppo di minoranza, si ripresenta con la lista «Per passione». Propone un’amministrazione sobria e concreta: in caso di elezione, rinuncerà all’indennità da sindaco. Il programma si concentra sulla riorganizzazione degli uffici comunali, sull’edilizia per i giovani e sul rilancio di Portese, con interventi su piazzale Marinai d’Italia e sull’ex Mollificio. Tra gli obiettivi anche la valorizzazione del lascito Rubelli, una Casa di riposo, la creazione di una Comunità energetica e un museo dedicato ad Angelo Zanelli. Al centro, l’idea di una gestione partecipata.

Gianluigi Marsiletti

Il candidato Gianluigi Marsiletti - © www.giornaledibrescia.it
Il candidato Gianluigi Marsiletti - © www.giornaledibrescia.it

Gianluigi Marsiletti, 71 anni, è stato sindaco dal 2004 al 2009, dopo un mandato da vicesindaco. Ragioniere bancario in pensione, ha ricoperto diversi incarichi in ambito sociale, culturale e sanitario. È stato vicepresidente della Fondazione Cominelli e membro della commissione urbanistica. Si presenta con «Nuovo impegno civico», lista trasversale che punta su esperienza e dialogo. Al centro del programma c’è il «Welfare di comunità», rete di servizi per rispondere in modo concreto ai bisogni dei cittadini. Tra le proposte, un centro sociale polifunzionale, percorsi di cittadinanza attiva per i giovani, potenziamento dei servizi scolastici e iniziative intergenerazionali. In agenda anche turismo, lavori pubblici, viabilità e riqualificazione energetica del patrimonio comunale.

Marzia Manovali

La candidata Marzia Manovali - © www.giornaledibrescia.it
La candidata Marzia Manovali - © www.giornaledibrescia.it

Marzia Manovali, 59 anni, è stata consigliera delegata alla cultura per dieci anni con il sindaco Paolo Rosa. Attiva nel mondo culturale e associativo, fa parte del Cda della Fondazione Cominelli. Dopo anni nell’azienda nautica di famiglia, oggi è attiva in ambito imprenditoriale. Guida la lista «Per San Felice», che mette al primo posto la riorganizzazione degli uffici comunali, «da fare insieme al personale». Tra le priorità, la questione Poste, la manutenzione di verde e parcheggi, la programmazione culturale e il rilancio della ciclabile tra l’oleificio e la Baia del Vento. Il programma guarda anche alla riqualificazione del porto di Portese, alla creazione di un centro per la terza età e alla valorizzazione degli immobili pubblici in centro, da destinare ad alloggi per i giovani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.