Con «Ecomuseo» Toscolano Maderno diventa un museo a cielo aperto

Un grande museo a cielo aperto. Toscolano Maderno, adagiata su un soleggiato promontorio, è uno scrigno di storia, arte e natura. Un tempo fervente centro di produzione della carta, riconosciuta tra le più pregiate d’Europa, ha giocato un ruolo cruciale nel panorama culturale e commerciale europeo, esportando la sua carta ricercata ben oltre i confini italiani. Oggi, l’eco delle sue antiche cartiere guida tra valli e sentieri che testimoniano il passato industrioso della cittadina. L’intero territorio comunale ha ricevuto ufficialmente da Regione Lombardia il riconoscimento di Ecomuseo, in quanto luogo di eccellenza, contraddistinto da un ambiente naturale ricco ed eterogeneo, impreziosito da importanti testimonianze storiche, archeologiche e artistiche.
L’Ecomuseo
L’Ecomuseo «Valle delle Cartiere» è quindi un museo a cielo aperto. Un museo che ora ha anche una pratica e funzionale vetrina virtuale, un prezioso strumento che ci accompagna per mano, come una guida bene informata, alla scoperta delle eccellenze di questo territorio. Basta scaricare la app Eco-orienteering per scegliere il percorso che preferite e approfondire la vostra conoscenza di questo Comune posto nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano. La app presenta informazioni su ogni luogo o punto di interesse: frazioni, monumenti, parchi, villa ed epigrafi romane, chiese, palazzi, orto botanico, contrade e molto altro.

Per ogni luogo c’è una descrizione testuale, ma anche audio che fanno di questa app una vera e propria guida (disponibile, oltre che in italiano, anche in inglese e tedesco). Tramite Eco-orientering è inoltre possibile cercare i luoghi di interesse presenti sul territorio tramite un gioco di orientamento. Il lancio della app è sostenuto anche da pannelli posti all’ingresso delle frazioni e nei punti strategici del paese, con alcune informazioni sui luoghi e il QR Code per il download automatico dell’applicazione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.