Due studenti palestinesi da Gaza destinati all’Università di Brescia
Proveniente da Amman, è atterrato alle 20.27 all'aeroporto militare di Ciampino il primo dei due voli speciali della Guardia di Finanza con a bordo complessivamente 65 cittadini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza. Sono, nel dettaglio, 49 studenti e ricercatori, accolti grazie a programmi di borse di studio presso atenei italiani, e un gruppo di 16 cittadini palestinesi per ricongiungimento familiare con parenti già in Italia. Venticinque studenti e nove familiari si fermano a Roma, mentre gli altri proseguiranno in serata per Milano, sempre a bordo dell'Atr 72 della Guardia di Finanza. Due borsisti palestinesi che vengono evacuati dalla Striscia di Gaza sono destinati all’Università degli Studi di Brescia e raggiungeranno la nostra città nella notte.
Ad accoglierli a Ciampino, in rappresentanza del Governo, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini, che si è recata oggi in Giordania per accompagnarli in Italia.

La missione
Si tratta della seconda missione dopo quella del 1 ottobre quando il ministro aveva accompagnato 39 tra studenti, ricercatori e visiting professor. Gli aerei sono stati allestiti con il contributo della Crui, della Protezione Civile e del Meccanismo Europeo di Protezione Civile.
I «corridoi universitari» entrano sempre più nel vivo per permettere ai giovani palestinesi assegnatari di borse di studio di atenei italiani di lasciare il loro Paese per arrivare in Italia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
















