Il 19 ottobre c’è la STRAMrun: la corsa lungo il tracciato del tram

Paola Gregorio
Sarà una grande festa in tutta la città. Due i percorsi pensati: uno da 11,3 km e uno da 5,2 km.
Stramrun, di corsa per scoprire il tram
AA

Un’occasione per scoprire in anteprima il futuro tracciato del tram. È la prima edizione della Stramrun, voluta da Brescia Mobilità e Loggia che si correrà il 19 ottobre proprio lungo il percorso della futura linea tramviaria.

Il tracciato più lungo, 11,3 chilometri, partirà dal Brixia Forum per arrivare al Parco delle Stagioni di via Collebeato. Quello più breve, la Stramrun Easy da 5,2 chilometri, scatterà da Largo Formentone e arriverà sempre al Parco delle Stagioni. In entrambi i casi la partenza sarà alle 9 ed è possibile iscriversi gratuitamente, sul sito di Brescia Mobilità, già da oggi. Ma sarà possibile farlo anche il giorno stesso della corsa nei due punti previsti per la partenza.

Coinvolgimento

All’ingresso del Parco delle Stagioni, dalle 10, alle 14, sarà aperto lo Stramrun Village con una grande festa per il quartiere e per la città. L’animazione sarà a cura di Radio Bresciasette. «Non aspettiamo il tram lo anticipiamo», sottolinea la sindaca di Brescia, Laura Castelletti. Il progetto esecutivo dovrebbe essere pronto entro la fine dell’anno e i lavori cominceranno a inizio 2026: il nuovo tram dovrebbe poi entrare in funzione entro il 2030.

la presentazione della STRAmrun - © www.giornaledibrescia.it
la presentazione della STRAmrun - © www.giornaledibrescia.it

«È un modo per avvicinare alla nuova infrastruttura tante persone – aggiunge il vicesindaco Federico Manzoni –. Il cambiamento che il tram porterà in città dovrà essere accompagnato da un percorso conoscitivo. Altre iniziative ci saranno nel corso dell'autunno». L’obiettivo è dunque portare il tram sempre più nel cuore dei bresciani. «Vogliamo coinvolgere la città in modo attivo con un’iniziativa che sarà una grande festa – dice il presidente di Brescia Mobilità, Alessandro Marini –. Vogliamo che sia anche un momento di comprensione di quello che si sta per realizzare in città. Non è solo una sfida tecnica ma di collaborazione e e cooperazione con la cittadinanza».

Premiazioni

Al termine della corsa, sempre all’interno del village, si svolgeranno le premiazioni dei primi tre bambini, delle prime tre donne e dei primi tre uomini della 11,3 chilometri, dei primi tre arrivati della Stramrun Easy e del gruppo più numeroso della giornata. Saranno presenti le associazioni, ci saranno esibizioni sui tessuti aerei mentre per i più piccoli animazione e letture a cura del Sistema bibliotecario urbano. Ambasciatori della Stramrun saranno alcuni personaggi del panorama sportivo e culturale tra cui l’ex ciclista e commissario tecnico della nazionale femminile di ciclismo, Marco Velo, Giovanni De Gennaro, canoista e campione olimpico a Parigi 2024, Lorenzo Pollini, giocatore della Germani Brescia, Davide Bottarelli, runner e Ettore Campana che dal 2023 viaggia in tutto il mondo in solitaria con bicicletta e attrezzatura da scialpinismo.

Il Brixia Forum potrà essere raggiunto in auto oppure con la metro e il bus: dalle 7.30 alle 8.30 un bus navetta collegherà la stazione metro di Lamarmora con la Fiera. A Largo Formentone si potrà arrivare con la metro (fermata Vittoria) o in autobus.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.