Dissesto idrogeologico, oltre 4 milioni per la provincia di Brescia

Oltre 4 milioni di euro (4,1) destinati a interventi strutturali di contrasto al dissesto idrogeologico, «un segnale concreto di attenzione verso la tutela ambientale e la sicurezza dei cittadini». Ad annunciarlo sono stati i consiglieri regionali della Lega Floriano Massardi, presidente della commissione «Agricoltura, montagna e foresta» e Davide Caparini, presidente della Commissione «Bilancio».
Gli interventi
Gli interventi finanziati riguardano numerosi Comuni bresciani, dal lago alla montagna, e toccano frane, corsi d’acqua e aree a rischio idraulico:
- Breno: 560.000 euro per il ripristino degli affluenti del torrente Caffaro
- Castelmella – Torbole Casaglia: 200.000 euro per la difesa idraulica dei torrenti Gandovere e Mandolossa
- Incudine: 498.000 euro per la tutela del fiume Oglio
- Limone del Garda: 500.000 euro per la messa in sicurezza del Canalone in località Panorama
- Lodrino: 100.000 euro per la sistemazione della frana in località Valle Duppo
- Gussago: 163.317 euro per la manutenzione del torrente La Canale
- Malonno: 500.000 euro per la sistemazione del versante in frana a monte dell’abitato di Lava
- Ossimo: 520.000 euro per la messa in sicurezza della strada Ossimo – Lozio
- Puegnago: 74.766 euro per la regimazione delle acque presso i laghi di Sovenigo
- Villanuova sul Clisi: 555.846 euro per la sistemazione del dissesto in località Bondone
- Vione: 455.000 euro per la messa in sicurezza della strada comunale Vione – Canè
Le opere
«Queste opere – concludono Massardi e Caparini – non solo rispondono a esigenze concrete espresse dai territori, ma rappresentano anche un investimento nella prevenzione, nella difesa del suolo e nella protezione dei nostri paesi e delle nostre comunità. Regione Lombardia continua a dimostrare di saper ascoltare e intervenire con rapidità ed efficacia. Grazie, infine, agli assessori regionali agli Enti locali, al Territorio e alla Sicurezza per questi fondi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.