Disperso sul Blumone, il segnale del cellulare guida i soccorsi

La speranza è legata ad un filo flebile e impalpabile. Ad una stringa di dati letti nel sorvolo di un elicottero dei Vigili del fuoco lungo le pendici del Cornone del Blumone, che individuerebbe in un incrocio di impulsi la sorgente del trasmettitore di un cellulare. Presumibilmente quello di Fabio Festa, 32enne di Chiari, attivamente ricercato da sabato tra il lago della Vacca e il monte Blumone.
La triangolazione
Proprio dal monte Blumone arriva l’esito di una triangolazione di impulsi: il sistema «Imsi catcher» ha regalato a chi si occupa delle ricerche questo sottile filo che lega l’ipotetica presenza del 32enne alle coordinate in cui concentrare la supervisione dei luoghi. Un terreno difficilissimo, su cui l’elicottero si misura con terribili e pericolose turbolenze. La necessità è dunque di raggiungere il luogo a piedi, salendo le pendici del Cornone affidandosi alla traccia elettronica dello Imsi.
Quest’ultimo, acronimo di «International Mobile Subscriber Identity», ossia catturatori di identità per gli utenti della telefonia internazionale, è essenzialmente una falsa torre pilota che agisce tra i device e si innesta tra le comunicazioni e le torri reali dei fornitori di servizi. Assomiglia molto ai siti fantasma che vengono utilizzati per prosciugare i conti correnti. In quel caso, però, si riceve un link via mail, come successo negli ultimi accadimenti. Nel momento in cui avviene l’intercettazione, si entra in possesso di identità e posizione del dispositivo attaccato. Da qui l’utilità per la ricerca.
Ricerca continua
Intanto dal centro di comando delle operazioni di soccorso e ricerca emerge che le operazioni proseguiranno domattina, dopo che in un briefing è stato deciso l’intervento dei droni sulle pendici del cornone. Nella speranza di ritrovare Festa vivo e di riportalo alla famiglia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.