CronacaGarda

Desenzano, lavori al ponte: in via Marconi scatta il senso unico

Da lunedì 10 a giovedì 21 novembre modifiche alla viabilità. L’intervento rientra nel maxi progetto da 16 milioni avviato da Rete Ferroviaria Italiana per il consolidamento della struttura
Lavori al viadotto - © www.giornaledibrescia.it
Lavori al viadotto - © www.giornaledibrescia.it
AA

Lavori al viadotto ferroviario, si apre un nuovo fronte: da lunedì 10 a giovedì 21 novembre, via Marconi subirà modifiche temporanee alla viabilità per consentire un intervento di manutenzione straordinaria ai piloni. Un punto critico, già segnalato da tempo come particolarmente delicato: via Marconi è una delle principali arterie di collegamento verso la Valtenesi, ma anche uno degli accessi più utilizzati per entrare e uscire da Desenzano. Ora, per dieci giorni, la circolazione sarà regolata da senso unico alternato con movieri, limitazioni di velocità a 30 chilometri orari, restringimento della carreggiata e possibili sospensioni momentanee del traffico per esigenze di cantiere.

L’intervento – previsto nella fascia 7-18, salvo maltempo – rientra nel maxi-progetto da 16 milioni avviato da Rete Ferroviaria Italiana per il consolidamento del ponte ottocentesco, già oggetto di importanti opere lungo via Bezzecca e via Custoza. Proprio questi primi cantieri, partiti la scorsa primavera, hanno già stravolto la viabilità cittadina: sensi unici modificati, imbottigliamenti, percorsi allungati e tempi di percorrenza esasperanti, soprattutto nelle ore di punta e nei weekend. E adesso il cantiere si allunga.

«L’intervento è complesso, ma non rinviabile – aveva dichiarato il sindaco Guido Malinverno a luglio –. Si tratta di un’opera fondamentale anche in ottica antisismica, e il traffico viene monitorato costantemente dalla Polizia locale per valutare eventuali correttivi».

Una precisazione riguarda anche la gestione dei flussi alternativi. Già durante l’estate, l’amministrazione aveva suggerito di evitare l’uscita dell’Esselunga per la tangenziale, preferendo invece quella delle Grezze o, in alternativa, Barcuzzi. Con l’avvio del nuovo cantiere, però, la pressione sulla rete viaria rischia di aumentare. E se i disagi già si fanno sentire, servirà ancora pazienza: la fine dei lavori è prevista non prima del 2027.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...