«Dedicata a te», social card per 14mila famiglie bresciane in difficoltà
Confermata anche per il 2025 la misura. Erogazioni da ottobre: acquistabili cibi di prima necessità, addio invece a carburante e abbonamenti ai mezzi pubblici

La social card sarà ritirabile negli uffici postali - © www.giornaledibrescia.it
Archiviato il Reddito di cittadinanza a partire dal primo gennaio 2024, sparito dal dibattito politico qualsiasi discorso sul salario minimo, per sostenere direttamente le famiglie che versano in condizioni di indigenza il governo ha, accanto all’Assegno d’inclusione e alla Carta acquisti, sviluppato uno strumento privilegiato: il bonus spesa utilizzabile tramite la «Carta dedicata a te». Un aiuto che nel territorio bresciano dovrebbe interessare tra le 14.000 e le 15.000 famiglie secondo le sti
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.