Corsi di nuoto al San Filippo, ora ci si può iscrivere online

Sarà operativo da domenica 24 agosto il nuovo sistema di iscrizioni online ai corsi di nuoto organizzatati dal Centro sportivo San Filippo, in collaborazione con la Federazione italiana nuoto. La principale novità di quest’anno è rappresentata dalla possibilità di procedere all’iscrizione ai corsi tramite il sito delle piscine, attraverso una procedura molto semplice che verrà a breve illustrata attraverso un tutorial.
Il nuovo sistema di prenotazione «risponde alla volontà di San Filippo di risolvere il problema delle lunghe code che si formavano all’ingresso degli impianti natatori all’apertura delle iscrizioni ai corsi di nuoto. Resterà comunque valida la possibilità di iscriversi in presenza, recandosi direttamente alle segreterie delle piscine – comunica la società che gestice gl iimpianti sportivi cittadini –. Il sistema di iscrizioni online è stato curato da Secogest, la società che si occupa dei sistemi informatici di San Filippo ed è frutto di un lavoro durato mesi e si colloca in una più ampia gamma di interventi realizzati dal Centro sportivo San Filippo, nel corso del 2025, sui tre impianti natatori».
Gli interventi
Si tratta della sostituzione di tutti i serramenti della piscina di viale Piave oltre al rifacimento degli spogliatoi, che si concluderanno in tempo per la riapertura dell’impianto a settembre, del cambio delle docce nella piscina di Mompiano e del rinnovo dei locali bar a Lamarmora.
«I tre impianti natatori di Brescia sono tra quelli a utilizzo più intensivo, rimanendo aperti e operativi sette giorni su sette quasi tutto l’anno e accogliendo un numero importante di utenti: da qui l’indirizzo di renderli sempre più funzionali e confortevoli».
L’attività di San Filippo non riguarda però solo la gestione degli impianti sportivi ma anche la loro assegnazione «e il 2025 ha comportato significative novità anche sotto questo profilo: a maggio, infatti, sono entrati in vigore i nuovi criteri di assegnazione, improntati a un maggior riconoscimento dei meriti sportivi e dell’attività a sostegno delle fasce di popolazione più sensibili (disabili, giovani atleti, anziani), secondo criteri di maggior trasparenza e minore discrezionalità.
Dopo aver raccolto le candidature delle varie società sportive tramite il portale di San Filippo, sono stati elaborati vari planning delle attività per ciascun impianto e in questi giorni verranno inviati alle varie società sportive».
Assegnazioni
Per quanto riguarda l’assegnazione degli impianti, in sinergia con Brescia Infrastrutture che ha fatto da stazione appaltante, «si è provveduto a giugno ad assegnare la gestione degli impianti tennistici (in particolare quello di via Boves) mentre è di questi giorni la pubblicazione del bando multi lotto per l’assegnazione degli 8 campi da calcio cittadini.
Per la seconda metà di agosto si provvederà a pubblicare il bando per l’assegnazione dei sei centri polivalenti che non rientrano nella gestione diretta di San Filippo (via Raffaello, Molinari di Caionvico, il Nava, la palestra della scuola Pirandello al Villaggio Prealpino e il centro Mero a Folzano).
Trattandosi di una novità assoluta (i criteri non venivano rivisti da più di 10 anni) l’applicazione dei nuovi criteri di assegnazione ha comportato necessariamente tempi più lunghi rispetto al passato «ma confidiamo che poco alla volta il nuovo sistema verrà metabolizzato e gli automatismi perfezionati riducendo così i tempi per l’apertura del portale e la conseguente assegnazione degli spazi. Si tratta comunque di un periodo sperimentale per verificare la funzionalità del nuovo sistema terminato il quale, qualora si rendessero necessarie modifiche o adattamenti, verranno adottati».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.