Risse e spaccio: controlli straordinari nel weekend a Brescia

La Redazione Web
Presidiate le aree sensibili della città: diversi i provvedimenti adottati dal questore
Polizia e Carabinieri in stazione - © www.giornaledibrescia.it
Polizia e Carabinieri in stazione - © www.giornaledibrescia.it
AA

Fine settimana di controlli straordinari a Brescia per garantire la sicurezza pubblica. Le attività, condotte tra venerdì e domenica, hanno coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale, con il supporto dei militari dell’operazione «Strade sicure», del Reparto prevenzione crimine e della Polfer.

Le aree sensibili

Le pattuglie hanno presidiato diverse aree sensibili della città: stazione, via Milano, via Corsica, via delle Battaglie, via Togni, piazza Arnaldo, piazza della Repubblica, il Carmine, parco Gallo, parco Tarello e il Polivalente di via Collebeato. I controlli hanno riguardato anche attività commerciali frequentate da soggetti pregiudicati e zone segnalate dai cittadini tramite l’app YouPol.

Risse e spaccio

Sabato sera, proprio al Polivalente, è stata sedata una rissa tra una decina di persone. L’intervento delle Volanti ha evitato che la situazione degenerasse. Le persone coinvolte sono state identificate e ora la Questura sta valutando provvedimenti restrittivi. In via Risorgimento, un 21enne bresciano con precedenti è stato arrestato per spaccio. Fermato mentre vendeva droga a un tossicodipendente, è stato trovato in possesso di 20 grammi di hashish divisi in dosi e 420 euro in contanti. Nei suoi confronti è stato emesso anche un avviso orale di pubblica sicurezza.

In via Corsica, un tunisino di 28 anni, pregiudicato e con status di rifugiato, è stato denunciato per violazione del foglio di via da Brescia. Rischia fino a un anno e mezzo di carcere. È stata avviata la procedura per la revoca della protezione internazionale, in vista dell’espulsione. Nel complesso sono stati controllati 10 esercizi pubblici, 83 veicoli e 302 persone, di cui 111 stranieri e 97 con precedenti.

Il bilancio

Al termine dell’operazione, il questore ha adottato diversi provvedimenti: 7 fogli di via obbligatori per soggetti con precedenti senza motivo di permanenza in città; 4 avvisi orali per persone considerate socialmente pericolose; 4 divieti di accesso alle aree urbane per atti molesti nel centro; 7 ordini di espulsione per cittadini stranieri irregolari.

In caso di inottemperanza all’ordine di lasciare il Paese entro sette giorni, scatterà la denuncia alla Procura e l’accompagnamento coatto alla frontiera.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...