Consorzi forestali della Lombardia, Gionatan Bonomelli presidente

Il camuno Gionatan Bonomelli è stato di recente confermato, all’unanimità, quale presidente dell’Associazione consorzi forestali della Lombardia, l’organismo che rappresenta i 24 enti riconosciuti dalla Regione (undici sono nel Bresciano, ovvero sei in Valcamonica, due in Valtrompia e uno ciascuno in Valsabbia, Sebino e Valvestino). I 24 soci hanno rieletto in assemblea Bonomelli, già in carica nell’ultimo triennio e presidente del consorzio Alta Valcamonica. I 24 consorzi forestali della Lombardia stanno anno dopo anno divenendo sempre più fondamentali e determinanti per la gestione degli oltre 95mila ettari di terreni agro-silvo-pastorali presenti sul territorio regionale.
Un ruolo e una serie di attività che divengono fondamentali e sempre più centrali per il progressivo abbandono dei territori montani e l’avanzamento dei boschi. I consorzi forestali, con la loro azione, non solo intervengono nelle situazioni critiche e nelle manutenzioni ordinarie e straordinarie, ma effettuano anzitutto attività di prevenzione. «Per noi operatori forestali prevenzione e programmazione sono due delle principali parole cardine - spiega Gionatan Bonomelli -, perché aiutano sia a prevenire il dissesto idrogeologico sia agevolano l’arrivo di risorse immediate in caso di calamità, senza dimenticare il ruolo determinante nella sicurezza dei territori e, quindi, della popolazione».
Nel corso del triennio che si è appena concluso, l’Associazione consorzi forestali della Lombardia ha lavorato principalmente sul Piano di sviluppo rurale regionale e a livello sindacale, facendosi carico di diverse situazioni presenti nei territori e portando avanti le istanze dei consorziati sui tavoli politici e tecnici. Una delle attività determinanti è infatti il supporto ai consorzi, compresi i più piccoli e i nuovi: tutti insieme, i 24 consorzi hanno costruito una visione comune. Il sodalizio ha chiesto alla Regione la creazione di tavoli tecnici operativi sul Psr, anche per avere bandi che garantiscano reali ricadute.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.