Confindustria Brescia, nuovo defibrillatore in memoria di Fauci

La Redazione Web
Grazie alla collaborazione con l’associazione Il Bomber del Cuore, nata in memoria del calciatore bresciano scomparso a soli 38 anni, ora Sala Beretta è cardioprotetta
Il defibrillatore installato nella Sala Beretta di Confindustria Brescia
Il defibrillatore installato nella Sala Beretta di Confindustria Brescia
AA

Un cuore che continua a battere anche oltre la vita. È questo il senso del nuovo defibrillatore inaugurato oggi nella Sala Beretta di Confindustria Brescia, grazie alla collaborazione con l’associazione Il Bomber del Cuore, nata in memoria di Simone Fauci, calciatore bresciano scomparso a soli 38 anni per un arresto cardiaco.

All’appuntamento erano presenti il presidente di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, e il presidente dell’associazione, Silvio Modesti, che hanno ribadito il valore sociale e umano del progetto. L’iniziativa trasforma un dolore privato in un investimento sulla salute collettiva.

Il Bomber del Cuore

Il lavoro dell’associazione Il Bomber del Cuore prosegue ormai da anni con un obiettivo chiaro: rendere i luoghi sempre più sicuri e diffondere la cultura del primo soccorso. A oggi sono già 19 i defibrillatori donati sul territorio e oltre 150 le persone formate a intervenire in caso di emergenza. Ogni nuova installazione rappresenta un tassello in più verso una rete di protezione diffusa.

«Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale concreto di attenzione alla salute e alla sicurezza delle persone – ha sottolineato Streparava –. La collaborazione con l’associazione ci permette di unire memoria e solidarietà, trasformando un gesto di ricordo in un servizio utile alla nostra comunità».

Un messaggio rafforzato anche da Modesti, che ha ricordato il legame di Simone con Confindustria: «Grazie alla sensibilità di Confindustria Brescia realizziamo un progetto che ci consente di essere sempre più presenti sul territorio, con l’obiettivo di proteggere dal rischio di arresto cardio-circolatorio. È anche un modo per ricordare Simone, che con Confindustria aveva un forte legame umano e professionale».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...