Condominio in via Montello, sigillati gli accessi ai garage

L’edificio gestito da Aler è frequentato da persone estranee che dormono nei piani interrati: dopo gli incendi dei mesi scorsi l’amministrazione ha deciso di chiudere le porte con lucchetti e catenacci
  • La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio
    La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio
    La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio
    La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio
    La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio
    La Polizia mette i lucchetti ai garage in via Monte Cengio - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Intervento della polizia locale e dell’amministrazione condominiale nel palazzo comunale gestito da Aler in via Monte Cengio in città. Il problema è quello segnalato da diverso tempo: la permanenza di persone estranee al condominio che dormono nei due piani interrati dei garage del grande edificio.

  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage
    Condominio Aler in via Monte Cengio, la situazione nei garage - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it

A seguito della dichiarata inagibilità dei due piani di parcheggio da parte del Comune, dopo vari incendi dolosi provocati da chi dorme abusivamente all’interno dell’ampio parcheggio interrato, i tecnici mandati dall’amministratore condominiale hanno provveduto a sigillare le porte di accesso che dalle scale conducono all’interrato e i cancelli carrabili.

La difficile convivenza

Sullo sfondo resta il tema di una difficile convivenza tra gli affittuari e i proprietari dei negozi al piano terreno con chi a diverso titolo frequenta il palazzo di via Monte Cengio. «Il nostro investimento si confronta con una situazione di difficile convivenza con persone che non vogliono accettare regole o che comunque non rispettano le necessità di persone anziane o il vivere comune. Chi ha preso in affitto dall’Aler o dal Comune questi immobili si trova quotidianamente a vivere il disagio del doversi confrontare con mancanze di rispetto e veri e propri pericoli come accaduto nei mesi scorsi quando a più riprese e incendi dolosi hanno creato una situazione di grave allarme e l’evacuazione del condominio».

Ora il nuovo passaggio, con la chiusura degli accessi con lucchetti e catenacci per impedire che il popolo dei senzatetto possa continuare ad accedere negli interrati creando situazioni di pericolo e non indifferenti problemi igienico-sanitari.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...