A Concesio vicini di casa, nel deserto del Sahara compagni d’avventura

Barbara Fenotti
In Tunisia, da oggi a domenica, Max Gobbi, Cristina Pelizzari, Marzio Bettoni e Barbara Mitelli saranno in gara in un’ultramaratona
Da sinistra: Max, Cristina, Barbara e Marzio - © www.giornaledibrescia.it
Da sinistra: Max, Cristina, Barbara e Marzio - © www.giornaledibrescia.it
AA

Quando tra vicini di casa scatta la sintonia di solito ci si invita a cena, si accende una griglia, si chiacchiera fino a tardi. A San Vigilio di Concesio, invece, due coppie hanno deciso che non bastava: meglio partire insieme per il deserto. È così che Max Gobbi e Cristina Pelizzari, Marzio Bettoni e Barbara Mitelli si sono ritrovati a condividere non un salotto, ma un sogno. Sono saliti su un aereo diretto in Tunisia per partecipare, da oggi a domenica prossima, alla 23esima edizione della «100 km del Sahara», gara a tappe organizzata da Zitoway.

Passione comune

Originari di Gardone, Lumezzane e Concesio, le due coppie sono vicine di casa: abitano nella stessa strada, via Valsorda a Concesio, e hanno trasformato la quotidianità in un’avventura fuori dall’ordinario. A unirli è la passione per le sfide. Max, reduce dall’Iron Man di Cervia, porta in dote resistenza e determinazione; Marzio, appassionato di Spartan race, si sente pronto a tutto; Barbara, mental coach, ha deciso di regalarsi questa esperienza per i suoi cinquant’anni. Ai tre, che affronteranno i 100 chilometri, si affianca Cristina, amante del jogging e dell’aria aperta, che, invece, ha scelto il percorso da 50 chilometri in modalità trekking.

Il percorso di Barbara, Max e Marzio sarà impegnativo: percorreranno 21 chilometri il primo giorno, 30 il secondo, 24 il terzo con una suggestiva notturna di 10 chilometri e, infine, gli ultimi 15. Ogni sera faranno ritorno al campo base. Max, Marzio e Barbara correranno. Cristina, invece, camminerà. Tutti, però, alla fine condivideranno le stesse emozioni.

Emozionati e pronti

«Saremo dotati di un equipaggiamento molto particolare – racconta Max –: ghette speciali contro la sabbia finissima, calze, creme contro le vesciche e materiali di scorta. Sarà una scoperta da vivere». Barbara confessa di voler capire come reagirà la mente davanti all’infinito: «È un’occasione unica per mettermi alla prova». Cristina, invece, la vede come un viaggio, non una gara: «Cerco quella sensazione di immensità già provata quando abbiamo camminato sulla Muraglia cinese». Marzio, dal canto suo, la prende come un gioco che sa di libertà e si prepara a spegnere 51 candeline tra le dune.

Dromedari brucano nel deserto - Foto di Joxerra Aihartza-Nire argazki-bilduma/Wikipedia
Dromedari brucano nel deserto - Foto di Joxerra Aihartza-Nire argazki-bilduma/Wikipedia

Forse troveranno vento tagliente e sabbia impalpabile, forse panorami mai immaginati. Di certo torneranno con un ricordo che vale più di mille cene tra vicini. Sicuramente ricorderanno tutti insieme questa esperienza fuori dal comune una volta tornati, davanti a un bicchiere di vino e un piatto di pasta.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...