Compost inquinato da plastiche e vetro: sequestrato impianto a Ghedi
L’azienda avrebbe gestito 250mila tonnellate di rifiuti ottenendo un profitto di oltre 7 milioni

I rifiuti stoccati in un magazzino - © www.giornaledibrescia.it
Galeotta fu la segnalazione nel 2021 di un cittadino sensibile ai temi ambientali riguardante uno sversamento non ritenuto corretto in un terreno di Calvisano. L’uomo chiamò i Carabinieri Forestali, segnalando che in un fondo agricolo si stava spandendo come emendante del materiale inquinato ricavato dal trattamento degli sfalci urbani. I militari intervennero con dei campionamenti, e tra tracce di materiale plastico nei frammenti di potatura trovarono metalli e vetro e anche una batteria stilo,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.