Cimitero Vantiniano, i colombari restano sorretti da pali

La Redazione Web
Dopo le segnalazioni dei cittadini, anche al Giornale di Brescia, pali e reti restano al momento l’unica soluzione per mantenere su i soffitti. Ma l’acqua filtra ancora rendendo la zona al limite della sicurezza
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
  • Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
    Al cimitero monumentale Vantiniano l'infilata di pali che sostiene i colombari
AA

Un’infilata di pali color bordeaux che, a prima vista, potrebbe sembrare un’installazione artistica contemporanea, magari evocativa della “selva oscura” dantesca. In realtà la funzione è tutt’altro che estetica: quei sostegni servono a evitare che i soffitti di buona parte dei colombari del cimitero monumentale Vantiniano di Brescia cedano.

I colombari – ovvero gli ordini di loculi interrati e suddivisi in campate – si trovano al di sotto del piano di camminamento. La discesa in questi spazi sotterranei, sia dal lato Est sia da quello Ovest, contrasta con la cura e la bellezza del complesso a cui l’architetto Vantini dedicò la vita.

Le segnalazioni 

La situazione è emersa grazie alla segnalazione di una lettrice del Giornale di Brescia, che in due diverse lettere ha richiamato l’attenzione sullo stato di incuria e pericolosità di quell’area. Già nel 2023 aveva denunciato come «andare al Vantiniano, oggi, non vuol dire soltanto pregare per i propri cari, ma anche pregare che non ti cada una tegola in testa o che il soffitto regga per tutta la durata dell’orazione».

Dopo quella prima denuncia erano stati posizionati pali metallici, reti di contenimento e travi di legno a sostegno delle solette ammalorate: interventi indispensabili, ma che – come scrive nella seconda lettera – «parevano essere una toppa momentanea al crollo dei soffitti».

Oggi, infatti, quei pali restano al loro posto, esposti all’umidità che filtra dal terreno sovrastante e li fa arrugginire. Intorno, l’acqua continua a infiltrarsi formando larghe pozzanghere che nessuno asciuga.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...