Cronaca

Cigole, Greenway del Mella: la ciclabile rurale incanta anche Firenze

Umberto Scotuzzi
Il Comune si è aggiudicato il bando «Bici in Comune», classificandosi al 20esimo posto nazionale
Prende forma la Greenway del Mella - © www.giornaledibrescia.it
Prende forma la Greenway del Mella - © www.giornaledibrescia.it
AA

È un progetto di cicloturismo strategico, pensato per valorizzare la Bassa, una zona di pianura leggermente fuori dalle rotte turistiche ma ricca di potenzialità quello che il Comune di Cigole ha presentato a palazzo Vecchio, a Firenze, nell’ambito dell’evento nazionale «Bici in Comune, ne parlano i protagonisti». Cigole, infatti, in qualità di Comune capofila insieme a Manerbio, si è aggiudicata il bando «Bici in Comune», classificandosi al 20esimo posto nazionale.

Il percorso ciclistico

Il sindaco Marco Scartapacchio ha illustrato la strategia e ha presentato la progettualità che i fondi renderanno possibile: la valorizzazione del percorso ciclistico su strade di campagna che collega Cigole e Manerbio, costeggiando in gran parte il fiume Mella. Un’infrastruttura destinata a diventare parte integrante della futura Greenway del Mella, il programma sovracomunale di percorso cicloturistico che dalla sorgente in Valtrompia raggiungerà la foce nel fiume Oglio, attraversando 21 comuni. E questo è il primo passo concreto del progetto, grazie al finanziamento di 50mila euro per realizzare il lotto che collegherà i due centri della Bassa.

Primo tassello

«Si tratta del primo tassello per la creazione di un percorso cicloturistico di 90 chilometri lungo tutto il corso del fiume Mella – spiega il primo cittadino –; il tracciato Cigole-Manerbio si svilupperà per 11 chilometri (6,5 sul territorio di Cigole e 4,5 su quello di Manerbio), partendo da palazzo Cigola Martinoni, a Cigole, per arrivare al cuore di Manerbio. Il percorso seguirà principalmente strade bianche di campagna, costeggiando il fiume Mella e attraversando un paesaggio rurale ricco di cascine storiche e aree naturali protette. La scelta di seguire il fiume non è casuale: il Mella rappresenta l’elemento unificante del territorio, un corridoio ecologico che collega ambienti diversi e racconta la storia di questi luoghi».

Gli interventi

Il denaro ottenuto permetterà di realizzare interventi su tre livelli: un collegamento ciclabile di 60 metri in via San Gervasio a Cigole per permettere ai lavoratori della zona industriale di raggiungere l’area produttiva in bicicletta, evitando il traffico della ex-provinciale; la sistemazione delle strade vicinali con livellamento di buche e dossi, la messa in sicurezza delle sponde e il ripristino di un tratto di 50 metri attualmente interrotto. Verranno installate 20 postazioni di segnaletica verticale lungo tutto il percorso, mentre una bicicletta speciale permetterà anche alle persone con disabilità di percorrere la Greenway. Non sarà trascurata l’integrazione tra tecnologia e sostenibilità ambientale, con una stazione di ricarica per biciclette elettriche alimentata interamente da energia rinnovabile prodotta dal fiume stesso.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...