«Choco love Ospitaletto», il gusto amaro della polemica

Bella manifestazione partecipata o flop? È la domanda che nella piazza (social e non) si fanno in molti: la seconda edizione di «Choco love Ospitaletto» dello scorso fine settimana per l’Amministrazione comunale è ben riuscita, mentre il gruppo consiliare «Alternativa per Ospitaletto» ha espresso alcune perplessità circa la bontà dell’evento, sia da un punto di vista economico che di partecipanti.
L’evento
La manifestazione, con 12 stand, laboratori per bambini e la sfilata «Glamour Ospitaletto», una passerella di moda che ha visto la presenza di alcuni commercianti del paese, ha portato in piazza anche una scultura di cioccolato, «Mammina», un’opera suggestiva del grande scultore ospitalettese Domenico Ghidoni.
Punti di vista
«L’anno scorso – commenta l'assessore al Commercio Ernesto Mena – abbiamo chiuso l’evento "Choco Moments" con la promessa, visto il successo e la richiesta, di riprodurlo in format. Come Amministrazione siamo molto soddisfatti perché è stato un fine settimana dolce, in tutti i sensi, e molto partecipato, soprattutto la domenica in occasione della sfilata di moda. Attraverso i laboratori, in occasione della Giornata internazionale della donna, sono stati poi realizzati sia dei cioccolatini dedicati, donati alle donne presenti, sia la scultura di Ghidoni riprodotta con il cioccolato. Tale opera sarà a disposizione gratuitamente e a turnazione di tutti i commercianti che vorranno esporla nelle vetrine del paese».
Di diverso avviso Matteo Totò di «Alternativa», che racconta un week end (quasi) completamente diverso: «La partecipazione all’iniziativa è stata molto scarsa, nonostante il bel tempo. L’evento si è salvato in parte grazie alla sfilata organizzata con i commercianti. Per il resto, è stata una débâcle annunciata. La cosa che però ci fa più indignare è il costo, a carico della cittadinanza, di tutto questo: oltre 13mila euro, di cui ben 3mila e 200 per la "direzione artistica" che, a partire dal Natale scorso, ormai non ne azzecca più una».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.