A Chiari sono partiti i lavori per la nuova caserma dei Carabinieri

La nuova caserma dei Carabinieri di via Rota a Chiari entra nel vivo. Nei giorni scorsi, come comunicato dal sindaco Gabriele Zotti, «dirigenti e tecnici comunali hanno visitato il cantiere alla presenza di una delegazione di alti ufficiali del Comando regionale dell’Arma dei Carabinieri, che hanno espresso grande apprezzamento per i lavori in corso di realizzazione, dopo l’avvenuto trasferimento dell’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate da via Rota a viale Bonatelli», nella sede in centro alla cittadina dell’Ovest dove aveva sede precedentemente il Cag; uno spazio acquisito dal Comune negli anni passati e poi risistemato.
Il progetto
Con l’avvenuto trasloco è potuto partire anche il cantiere della nuova caserma, sede della Compagnia clarense, che sovraintende il territorio dell’Ovest Bresciano.
Il progetto – oltre 6 milioni di euro, in gran parte coperti dai 5 milioni di euro di un finanziamento Pnrr del 2022 a fondo perduto – prevede di rivedere totalmente l’attuale struttura, abbattendo l’immobile più piccolo e ricavando da quello principale un edificio totalmente antisismico e di categoria Nzeb, acronimo inglese che definisce quelle strutture capaci di produrre direttamente l’energia che andrà poi consumata.
All’attuale palazzina, che al piano superiore ospiterà attraverso un intervento ad hoc la camerata per i carabinieri, se ne affiancherà un’altra, dedicata agli appartamenti per gli ufficiali e il comandante. Previsti poi parcheggi riservati all’interno della cinta del presidio militare da quasi 4.500 metri quadrati. All’esterno, invece, un secondo parcheggio e una pista ciclopedonale che da via Rota porterà in direzione del centro storico.
Comunità
Una volta completato l’intervento, l’attuale caserma – posta a poche decine di metri dalla nuova sede – rimarrà nelle disponibilità della comunità di Chiari, con la possibilità ventilata più volte in passato di andare a ospitare realtà come volontari del soccorso e quelli di Areu.
Proprio il legame tra comunità clarense e Carabinieri è stato rinsaldato questo fine settimana al centro sportivo con un triangolare di calcio tra una squadra in rappresentanza dell’Arma e quelle degli studenti frequentanti l’Einaudi di Chiari e il Marzoli di Palazzolo, risultata alla fine vincitrice del confronto sportivo, ribattezzato «Torneo della legalità» dalle istituzioni partecipanti e dal Comune di Chiari, che ha voluto ringraziare pubblicamente i partecipanti e gli organizzatori che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione: un’occasione significativa non solo dal punto di vista sportivo ma anche educativo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.