Cellatica, pronta l’aula studio con app, wi-fi e locker personali

Federico Bernardelli Curuz
Da lunedì aperta tutti i giorni dalle 8 alle 22: accesso gratuito per i residenti maggiorenni
All'interno ci sono 20 posti - © www.giornaledibrescia.it
All'interno ci sono 20 posti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Spazi moderni, accesso con app e apertura fino alle 22: apre lunedì la nuova aula studio di Cellatica allestita dal Comune nei locali di via Risorgimento al civico 27.  Ad annunciarlo è l’Amministrazione per voce dell’assessora alla Cultura e istruzione Luisa Castellazzo: «Un luogo bello e funzionale per studiare in tranquillità, pensato per i nostri ragazzi» dice.

Lo spazio

La sala sarà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8 alle 22, e sarà accessibile gratuitamente solo per i residenti maggiorenni. «Siamo contenti di poter offrire finalmente un’aula studio ai nostri giovani – spiega Castellazzo –. Vogliamo che sia un luogo piacevole, accogliente e funzionale, pensato per chi ha bisogno di concentrazione, ma anche per chi cerca un ambiente ordinato e silenzioso dove studiare con continuità».

L’accesso

L’accesso sarà regolato da un’applicazione dedicata che consentirà di prenotare una postazione per fasce orarie. Prima di poterla utilizzare, sarà necessario registrarsi all’ufficio Segreteria del municipio, presentando un documento d’identità. In quella sede verranno fornite le credenziali personali per il wi-fi e le indicazioni su come utilizzare il servizio. Lo spazio è suddiviso in due sale interne, per un totale di 20 posti a sedere con la possibilità, nei mesi più miti, di attivare anche una terrazza esterna con tavoli aggiuntivi.

L’aula

L’aula è priva di barriere architettoniche e dispone di servizi igienici accessibili anche per persone con disabilità motoria. Sono inoltre presenti alcuni armadietti per riporre effetti personali, anche se il Comune invita a non lasciare incustoditi oggetti di valore. L’apertura è definita «sperimentale»: servirà, infatti, per valutare eventuali criticità nell’uso dell’applicazione e per raccogliere indicazioni utili a migliorare il servizio. L’inaugurazione ufficiale potrebbe arrivare a settembre.

Come funziona

Le regole d’utilizzo sono quelle classiche di ogni spazio di studio condiviso: prenotazione obbligatoria, rispetto del silenzio, niente cibo né bevande alcoliche, uso delle cuffie per musica o video e divieto di fumo, anche elettronico. Il Comune si riserva, inoltre, la possibilità di utilizzare la sala per iniziative temporanee, con comunicazione anticipata agli utenti. Per registrarsi e ricevere le credenziali, ci si può rivolgere all’Ufficio Segreteria (martedì e venerdì dalle 10 alle 12.30, tel. 030.2526811 int. 7, mail: istruzione.cultura.sport@comune.cellatica.bs.it). Una novità attesa da tempo, che vuole essere anche un segnale concreto di attenzione verso i giovani e il loro bisogno di spazi adeguati per crescere e formarsi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...