Castenedolo, un memorial per il maresciallo dei carabinieri Bosetti

Elisa Cavagnini
Il militare, comandante a Mazzano, è scomparso l’anno scorso a 58 anni a causa di una malattia. Il 9 e il 10 maggio partite di calcio all’oratorio di Capodimonte per ricordarlo
Gianpietro Bosetti
Gianpietro Bosetti
AA

La morte non cancella e non scalfisce sentimenti quali l’amore, la stima e la gratitudine. Lo sanno bene gli amici, i parenti e i colleghi che nel proprio percorso di vita hanno incontrato Gianpietro Bosetti, venuto a mancare all’età di 58 anni nel settembre dello scorso anno a seguito di una breve e terribile malattia.

Originario di Castenedolo, sposato e padre di un bambino che amava immensamente, era maresciallo dei Carabinieri a Mazzano dove, dal 2018, rivestiva l’incarico di comandante. Precedentemente operativo a Sommacampagna «aveva fatto del suo lavoro una missione di vita.

«Altruismo e bontà d’animo, erano per lui un elemento distintivo, che gli consentivano di entrare in empatia con le persone che incontrava» racconta il fratello Francesco che, grazie ai compagni della squadra di calcio nella quale giocava Gianpietro, ha promosso un memorial in suo onore.

L’appuntamento sportivo si svolgerà venerdì 9 e sabato 10 maggio all’oratorio di Capodimonte, dove saranno proposte partite di calcio, disputate sia da squadre di bambini, sia di adulti, con una cospicua presenza in campo di amici ed ex compagni di gioco.

La messa in suo ricordo sarà celebrata sabato alle 18.30 nella chiesa di Capodimonte. Durante le serate saranno operativi stand gastronomici, aperti dalle 19. Per prenotazione di tavoli: 333.3944919. Sarà presente, durante la manifestazione, l’Associazione Oncologica Bresciana per attività benefiche.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.