Carta d’identità, addio alla cartacea: cosa cambia e quali sono i costi

Dal 3 agosto 2026, per motivi di sicurezza e tracciabilità, non sarà più possibile viaggiare all’estero con il documento vecchio
Loading video...
Carta d'identità cartacea da rottamare
AA

C’è tempo ancora un anno per richiedere la nuova carta d’identità digitale. Dal 3 agosto 2026 la Cie (carta d’identità elettronica) andrà infatti a sostituire quella cartacea in modo definitivo. In conformità del Regolamento europeo 2019/1157 i vecchi documenti, per motivi di sicurezza e tracciabilità, non saranno più validi per l’espatrio

Cosa cambia

La data è fissata: a partire dall’anno prossimo, per viaggiare all'estero, bisognerà avere la nuova tessera digitale. Se non è ancora scaduta potrà essere utilizzata fino alla fine della sua validità, ma solo in Italia. La ragione del cambiamento riguarda l’adattamento agli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea: nella carta d’identità cartacea non esiste la zona a lettura Machine Readable Zone (Mrz), ossia l’area composta da tre righe con caratteri monospaziati che consente ai lettori ottici di leggere i dati del documento.

Come richiederla

Da diversi anni ormai i comuni italiani rilasciano il documento digitale in sostituzione a quello cartaceo in scadenza. Tuttavia ad oggi sono 5 milioni le persone con il documento cartaceo in Italia e 6,5 invece quelle che vivono all’estero. Motivo per cui le amministrazioni stanno invitando i cittadini a procedere con la sostituzione.

Per ottenere la Cie basta recarsi all’ufficio anagrafe del Comune di residenza, previo appuntamento, e portare con sé la vecchia carta d’identità – o in caso di furto o smarrimento la denuncia – e una fototessera. Il nuovo documento sarà consegnato entro sei giorni lavorativi e avrà una validità di nove anni. Il costo si aggira tra i 16 e i 22 euro.

Verso l’abbandono dello Spid

I cittadini che otterranno la nuova carta potranno iniziare a dire addio allo Spid: per accedere ai servizi della pubblica amministrazione basteranno infatti le credenziali CieID.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.