L’ambasciatore russo: «Se la Nato abbattesse i jet russi sarebbe la guerra»

Le dichiarazioni di Meshkov in Francia. Si alza pericolosamente la tensione con il Cremlino. Caccia dell'Alleanza sono decollati dalla Lituania in risposta a 5 aerei militari russi che volavano in prossimità dello spazio aereo lettone
Un caccia Nato - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Un caccia Nato - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Nuova sfida russa nei cieli della Nato. Quattro jet di Mosca sono stati intercettati dagli Stati Uniti vicino all'Alaska, mentre caccia dell'Alleanza sono decollati dalla Lituania in risposta a 5 aerei militari russi che volavano in prossimità dello spazio aereo lettone.

Si alza pericolosamente la tensione con il Cremlino. «Se la Nato abbattesse i jet russi sarebbe la guerra» avverte l'ambasciatore di Putin in Francia Meshkov.

Monito di Trump: «Sono molto deluso da Putin, è il momento di fermarsi». Zelensky, invece, si dice pronto al passo indietro in caso di pace, ma aggiunge di aver chiesto agli Usa un nuovo potente sistema d'arma: «Se la Russia non porrà fine alla guerra, i funzionari del Cremlino si cerchino un rifugio aereo». 

Il post

La Nato, in un post su X, aggiorna la posizione in cui sono stati intercettati i cinque caccia russi dai due Gripen ungheresi, ovvero vicino allo spazio aereo lettone e non danese come indicato in precedenza.

«Due caccia Gripen ungheresi della Nato Baltic Air Policing sono decollati oggi dalla base di Siauliai in Lituania in risposta a un Su-30, un Su-35 e tre MiG-31 russi che volavano in prossimità dello spazio aereo lettone, dimostrando l'impegno dell'Alleanza a proteggere e salvaguardare i Paesi Baltici e il fianco orientale». Lo fa sapere il Comando Aereo Alleato.

Gli Stati Uniti, intanto, hanno schierato quattro F-16, un aereo di sorveglianza per intercettare i bombardieri e i caccia russi dopo che un aereo militare di Mosca è stato rilevato nello spazio aereo vicino dell'Alaska. Lo riporta il North American Aerospace Defense Command, sottolineando che il velivolo russo è rimasto nello «spazio aereo internazionale e non è entrato in quello americano o canadese. L'attività russa nella Air Defense Identification Zone accade regolarmente e non è visto come una minaccia».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti
Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...