We Love Castello 2025, l’estate si accende tra eventi e solidarietà

Wilda Nervi
Tra le novità We Dog Castello e lo speciale foodtruck restaurant: il programma inizia il 22 maggio e si conclude il 14 settembre
Una precedente edizione di We Love Castello -  © www.giornaledibrescia.it
Una precedente edizione di We Love Castello - © www.giornaledibrescia.it
AA

Per il sesto anno consecutivo il nostro Castello, affidato alle buone cure di Palcogiovani, Comune, Kitchen, 94 Investimenti e Fondazione Brescia Musei, ritorna protagonista dell’estate bresciana, con un palinsesto di animazione gastronomica e musicale che accompagnerà cittadini e turisti a vivere a 360 gradi il bellissimo Cidneo. We Love Castello, la kermesse che anima l’estate bresciana presenta un articolato palinsesto di appuntamenti che, dal 22 maggio al 14 settembre, accompagnerà le serate con un’offerta che guarda ai tanti pubblici che frequentano la sommità del colle, tra spettacoli, incontri, momenti culturali e l’ormai tradizionale area food.

Nuova edizione

Quella che inizierà domani «sarà una nuova edizione che affonda radici solide nel successo delle precedenti – osserva Cristian Delai presidente di Palcogiovani – e conferma ancora una volta il Castello come uno dei luoghi di incontro, divertimento e aggregazione da scoprire ogni anno nei suoi ambiti più nascosti e suggestivi. «La manifestazione sarà caratterizzata come di consueto – ha anticipato l’assessore alle Attività produttive e Turismo, Andrea Poli – da un grande impegno sociale verso le fasce più fragili della comunità di territorio di We Love Castello».

Numerose sono le associazioni che anche quest’anno sono state coinvolte nel supporto alla gestione quotidiana dell’organizzazione degli eventi, coordinate dall’expertise maturata negli anni da Palcogiovani, favorendo l’inserimento lavorativo di coloro che richiedono attenzioni speciali, con l’obiettivo di unire lavoro, solidarietà, comunità e beneficenza.

Dove mangiare

Continuità, dunque, con i successi degli anni scorsi, ma anche tante importanti novità. A cominciare dal foodtruck restaurant allestito nel Bastione di San Faustino (piazzale della Locomotiva), luogo d’incontro magico nelle serate estive che conferma la sua presenza e sottolinea la varietà della proposta culinaria: saranno cinque i foodtruck sempre presenti per tutte le serate di We Love.

Anche la Fossa Viscontea, uno dei luoghi più iconici e amati del Castello, si trasformerà in Cage 9, uno spazio eventi polifunzionale che, con il suo ineguagliabile fascino, ospiterà un lungo ed estremamente vario cartellone: dal 30 maggio fino al 13 settembre, ogni venerdì e sabato ospiterà i migliori format, party e show della scena nazionale. Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito (ad eccezione di pochissimi appuntamenti speciali) e tra gli eventi più importanti si segnalano quattro appuntamenti con altrettanti festival (info welovecastello.it).

We Dog Castello

Novità per l’estate 2025 sarà il progetto We Dog Castello, che Brescia Musei ha realizzato in collaborazione con l’associazione L’Occhio del Lupo: tre appuntamenti per scoprire il Castello tra arte, storia e stelle, con guide esperte ed educatori cinofili professionisti, per un’esperienza unica di coppie pet partner.

Soddisfatta la sindaca Laura Castelletti: «Nessuno può dire che il Castello non venga valorizzato e che l’Amministrazione comunale abbia lesinato sugli investimenti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.