A Brescia le riserve idriche sono sopra la media ma si teme per agosto

Pur in presenza di scorte rassicuranti, la stagione irrigua potrebbe portare qualche criticità nei prossimi mesi
Uno scorcio del ghiacciaio dell'Adamello
Uno scorcio del ghiacciaio dell'Adamello

A dare l’immagine plastica della quantità d’acqua disponibile oggi per il mondo agricolo, in vista della stagione irrigua che dovrebbe partire tra una ventina di giorni, è la centrale idroelettrica Mcl di Salto di Calcinato, punto nevralgico per un territorio vastissimo, centrale per la salubrità e gli ecosistemi di decine di comunità, che sulla risorsa idrica hanno costruito la propria storia. La crisi idrica minaccia Brescia: neve e riserve in calo «La roggia Calcinata – spiega Lugi Lecchi, pr

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.