Redditi a Brescia, si allarga la forbice tra «ricchi» e «poveri»

Elio Montanari
Dalle dichiarazioni Irpef 2024 emerge come i guadagni di 27mila bresciani siano 18 volte quello di 285mila meno abbienti
Una dichiarazione dei redditi - © www.giornaledibrescia.it
Una dichiarazione dei redditi - © www.giornaledibrescia.it

Un tweet di papa Francesco sintetizza il tema e ci riporta con i piedi per terra per ogni ragionamento sul mondo in cui viviamo: «La disuguaglianza è la radice dei mali sociali». Difficile andare oltre e, del resto, basta dare uno sguardo al nuovo rapporto di Oxfam «Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata», o ai dati diffusi da Banca d’Italia, per farsi un’idea. Viviamo in un mondo segnato dalle diseguaglianze che entrano anche a casa nostra, nella nostra ricca provincia. Un tema

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...