Brescia, nuovi cartelli stradali in 91 punti della città

È di 678.163 euro il contributo erogato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il Comune di Brescia con l’obiettivo di potenziare la sicurezza stradale del territorio. Nello specifico il Comune ha deciso di intervenire su 91 nodi stradali per migliorarne la segnaletica verticale.
La progettazione
La progettazione del piano e l’esecuzione degli interventi sono stati affidati a Brescia Mobilità SpA che, per capire quali punti stradali presentassero criticità, ha analizzato gli incidenti del triennio 2022-2024 forniti dalla Polizia locale. Si sono poi studiate le aree sensibili che si trovano nei dintorni delle scuole, dei plessi ospedalieri e delle stazioni metropolitane per valutare la presenza di attraversamenti ciclabili o pedonali la cui segnaletica potesse essere migliorata. A tal fine è stato creato un programma che prevede interventi su 91 nodi stradali.
L’assessore Muchetti
«Gli interventi sulla segnaletica possono sembrare secondari rispetto a quelli più impattanti sulla sicurezza stradale, eppure se ci pensiamo le segnaletiche orizzontali e verticali sono il primo punto di riferimento per tutti gli utenti della strada» ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Valter Muchetti. «Il progetto ha ottenuto l’intera copertura finanziaria da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, segno che è stato ben studiato e analizzato. Abbiamo scelto con attenzione dove intervenire e, nel giro di sei mesi, tutti i lavori saranno conclusi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.