Al Lunardi di Brescia l’ascensore è fermo da tre mesi

Una situazione che ha del surreale quella che riguarda l’Istituto Lunardi di Brescia. L’ascensore, unico nel complesso di 3 piani, funziona ma non si può utilizzare: serve il collaudo da parte della Provincia. Collaudo che tuttavia pare non voler arrivare.
Disagi
«È da gennaio 2025 che la storia va avanti», afferma con frustrazione Raffaella Zucchi, docente di spagnolo dell’Istituto. «Già l’anno scorso l’ascensore aveva mostrato problemi fino a smettere di funzionare. Poi a gennaio è stato riparato – spiega –. Oggi è perfettamente funzionante se non fosse che non è possibile utilizzarlo perché da oltre tre mesi aspettiamo la verifica da parte della provincia di Brescia».
Zucchi, da quando ha subìto una lesione al menisco, soffre di problemi alle ginocchia. Come molti suoi colleghi e studenti, convive con un disagio fisico che non le permette né di camminare a lungo né di fare le scale. «Durante il mese di febbraio, per circa tre settimane, sono dovuta restare a casa perché non potevo muovermi. Poi, alla quarta, quando sarei potuta rientrare, l’ascensore era ancora fermo: avendo le mie classi al secondo piano, sono dovuta restare a casa».
Problema che persiste
Oggi, a distanza di due mesi dall’infortunio, il problema al menisco si è ripresentato e la docente chiede di nuovo aiuto. «La scorsa mattina sono stati i miei alunni ad aiutarmi a salire le scale. Uno mi ha preso la borsa e l’altro mi ha sorretta per un braccio». Una soluzione sarebbe svolgere le lezioni al piano terra, ma non sempre è fattibile: «Essendo così numerosi, non sempre si riesce a trovare lo spazio necessario per spostare un’intera classe».
Le segnalazioni
Ogni giorno la dirigenza scolastica manda sollecitazioni sia tramite Pec sia attraverso telefonate. Ma nessuna risposta dall’altra parte della cornetta. «È una situazione vergognosa. Siamo una bellissima scuola, formata da 2000 persone tra docenti e alunni. Tutto questo è surrelae».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.