A Leno una classe ha percorso 100 chilometri in un anno

La 2ªF dell’istituto comprensivo di Leno è una classe in cammino: cammina, cammina, in un anno scolastico gli studenti hanno percorso più di 100 chilometri a piedi. Il viaggio è iniziato con una camminata da Leno alla pieve di Comella lungo le orme dei benedettini (22 chilometri); poi è arrivata l’escursione sul monte Maddalena (salita lungo il sentiero Tre Valli e discesa con raccolta di castagne per un totale di 20 chilometri). È seguita la visita a Montichiari, una passeggiata al castello e alla pieve, tappa ad un caseificio della zona per fare anche un po’ di orientamento e, infine, ritorno camminando sulle piste degli aerei della Seconda guerra mondiale (25 chilometri).
Sulla via Valeriana
Con queste tre uscite i ragazzi della 2ªF avevano percorso quasi 70 chilometri. I 100 sono stati raggiunti e superati nei giorni scorsi a Marone, durante il cammino della via Valeriana: da Rodengo a Pisogne, salendo a Zone. Un percorso di tre giorni sulle orme degli antichi romani, con una deviazione per tuffarsi nel torrente e percorrere dall’interno il sentiero delle cascate di Monticelli Brusati.
L’esperienza
«Nelle varie uscite che abbiamo fatto – dicono Samuele Maccagnola e Vera Cornacchiari, gli insegnanti che hanno accompagnato la classe –, gli studenti si sono cimentati anche nella topografia: avevano con sé le carte topografiche ed era loro responsabilità individuare i sentieri da percorrere». Durante quest’ultima uscita, continuano, «hanno pure cucinato pasta e salamine sulla griglia. Per tre giorni ci siamo immersi in un’altra dimensione, senza tempo, dove l’obiettivo da raggiungere diventava lo scopo della giornata e tutto quanto era dato da vivere veniva accolto con serenità».
«Ci siamo accorti – hanno detto i ragazzi che hanno partecipato – di chi cammina accanto a noi, trovando momenti per condividere, conoscersi e divertirsi. Quando superiamo i nostri presunti limiti è sempre un’occasione di crescita: se lo facciamo insieme agli altri ha ancora più valore. Siamo contenti ed orgogliosi di questa esperienza e dei risultati».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.