A Brescia firmato il patto per la gestione del turismo provinciale
«A livello di turismo Brescia è la settima provincia italiana come numero di presenze, davanti anche a Firenze. Un insieme di borghi, laghi e valli che unito alla città rende il territorio eccezionale». Le parole del presidente della Camera di Commercio Roberto Saccone aprono alla firma del patto per la creazione di un sistema di governance turistica provinciale.
A sottoscriverlo nella sede della camera di Commercio, il Comune e la Provincia di Brescia, le Comunità montane di Valle Camonica, Valle Sabbia, e Valle Trompia, il Consorzio lago di Garda Lombardia e Visit Lake Iseo. Alla cabina di regia c’è Visit Brescia che manterrà il coordinamento generale delle attività. Ma un ruolo importante è svolto anche dalla Camera di Commercio, che ha unito tutte le realtà in un progetto comune.
Obiettivo
L’obiettivo è quello di sviluppare il sistema turistico, valorizzando le realtà locali e favorendo l’integrazione tra i territori, promuovendo la sostenibilità economica, sociale e ambientale. Il protocollo ha una durata di tre anni e alla scadenza potrà essere rinnovato.
Oltre ai soggetti coinvolti, alla presentazione del progetto c’era anche la neo assessora al Turismo di Regione Lombardia Debora Massari. «Sono molto contenta che la mia prima uscita istituzionale sia a Brescia – ha detto –. Questa è una giornata che segna un passo concreto per il turismo bresciano. La provincia di Brescia è un mosaico strategico che unisce il turismo culturale a quello enogastronomico. Insieme possono diventare la forza motrice della regione».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.













