A Brescia domenica ecologica con «Blu in bici»

Barbara Fenotti
Workshop, bike tour (anche con guida turistica), quiz interattivi sulla mobilità ciclistica, esposizione di biciclette vintage e bike test: il centro città si trasforma in una grande area ciclabile. Biglietto unico valido per tutto il giorno. Sabato 10 anteprima con la biciclettata di Critical Mass
Domenica in centro città spazio agli amanti della bici - © www.giornaledibrescia.it
Domenica in centro città spazio agli amanti della bici - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un’intera giornata dedicata alle due ruote dedicata ai ciclisti appassionati, ai pedalatori occasionali e anche a chi è curioso di iniziare. Domenica 11 maggio torna «Blu in Bici – la Giornata della Bici». Giunta alla quarta edizione, la manifestazione promossa dall’assessorato alle Politiche della mobilità, guidato dal vicesindaco Federico Manzoni, con Bici Brescia e il gruppo Brescia Mobilità ha un ricco programma pensato per promuovere la cultura della ciclabilità e riscoprire il piacere di muoversi in modo sostenibile.

Tra workshop, bike tour (anche con guida turistica), quiz interattivi sulla mobilità ciclistica, esposizione di biciclette vintage e bike test il cuore della città diventerà una grande area ciclabile dove divertirsi e imparare a gestire la due ruote. Gli infopoint e le iniziative saranno nelle piazze Loggia, Vittoria, in piazzetta Bell’Italia e in via X Giornate, mentre in Largo Formentone sarà presente dalle 10 alle 18.30 un’area per i più piccoli con letture, piccoli circuiti e laboratori in collaborazione Fiab Ambiente Parco, Rete bibliotecaria bresciana e Decathlon.

Area pedonale e biglietto unico

Per l’occasione il centro storico si trasformerà in una grande area pedonale grazie alla Domenica Ecologica: dalle 9 alle 18 non saranno ammesse auto private nel cuore della città. L’area interessata è quella racchiusa tra via Spalto San Marco, via dei Mille, via Pusterla, via Turati e piazzale Arnaldo, «che invece resteranno percorribili» specifica la commissaria Chiara Comincini della Polizia locale.

Proprio per incentivare l’uso del trasporto pubblico Brescia Mobilità e la Loggia mettono a disposizione il biglietto unico: domenica 11 maggio i titoli di viaggio delle zone 1, 2 e 1+2 manterranno il costo abituale, ma potranno essere utilizzati per tutta la giornata senza limiti di tempo. Il biglietto sarà valido anche sui mezzi extraurbani a tariffa C gestiti da Arriva Italia (e acquistabile con ogni modalità, inclusi BresciApp! e il sistema contactless Viaggia con un Beep).

Anteprima

Ad anticipare la festa sabato 10 maggio è in programma un’anteprima: da piazza Loggia alle 18 partirà la biciclettata di Critical Mass e dalle 20.15 alle 23 verrà proposto il ciclo cinema, «una proiezione di cortometraggi e film a tema - spiega il responsabile del servizio di Pianificazione della mobilità, Alberto Sutera -, che richiederà l’impegno di tutti, dal momento che il motore proiezione sarà alimentato a pedali, quindi gli spettatori dovranno pedalare per poter mandare avanti il filmato».

Nella notte tra sabato e domenica Palazzo Loggia si tingerà di blu, illuminandosi per celebrare un evento che unisce ambiente, salute e comunità.

La presentazione della manifestazione - © www.giornaledibrescia.it
La presentazione della manifestazione - © www.giornaledibrescia.it

Per scoprire i dettagli e il programma completo è possibile consultate il sito www.bresciamobilita.it o contattare il customer care allo 030.3061200 o via WhatsApp al 340. 0702227.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.