Come si vive a Canton Mombello, la testimonianza di un detenuto
Il sovraffollamento di Canton Mombello è un fatto ormai conosciuto da tutti. Al 31 agosto scorso il Nerio Fischione ha toccato un tasso di occupazione del 205,4%. Una situazione che complica moltissimo la vita dei carcerati.
Secondo l'ultimo report del Garante nazionale, basato sui numeri del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, dall'inizio del 2025 si sono registrati complessivamente 53 decessi negli istituti in Italia: 12 suicidi (l'età media dei soggetti che hanno compiuto il gesto è di 41 anni, quasi tutti di sesso maschile), undici morti per cause da accertare e trenta per cause naturali
La testimonianza
«Io ho pagato una pena: è giusto così – spiega un detenuto –. Però è una cosa immonda chiudere le persone come sardine in una cella. Non è possibile fare rieducazione. Canton Mombello è un carcere penoso. L’Italia deve cambiare e la mentalità punitiva deve cambiare. La persona che sbaglia deve pagare, ma deve avere anche la possibilità di ricominciare».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.