Dal 25 settembre l’«Autunno al Gallo» tra musica, letteratura e arte

Una stagione ricca di appuntamenti culturali che durerà fino al 18 dicembre al Parco di via Corfù a Brescia
La Cascina del Parco Gallo - Foto Pierre Putelli/Neg © www.giornaledibrescia.it
La Cascina del Parco Gallo - Foto Pierre Putelli/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Arte, letteratura, musica e buon cibo: sono questi gli ingredienti dell’edizione 2025 di «Autunno al Gallo», l’appuntamento promosso da Cieli Vibranti e dalla cooperativa sociale Alborea, che si tiene ogni anno al Parco Gallo in via Corfù di Brescia. In tutto 23 iniziative dal 25 settembre al 18 dicembre.

Il programma

Si inizia giovedì 25 settembre alle 20.45 con «Sotto il lampione. Le avventure di Lili Marlene», uno spettacolo che vuole raccontare la storia di questa canzone di guerra. Si continua venerdì 26 con il primo dei tre appuntamenti della cooperativa I Girasoli dove Silvia Lorenzini presenterà «Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey» di Mary Ann Shaffer.

Venerdì 5 dicembre il secondo, con la presentazione del libro «Diserzioni» di Carlo Simoni, venerdì 12 dicembre il terzo con Francesco Caprioli che racconterà le pagine del romanzo «La casa degli spiriti» di Isabel Allende. Non mancheranno dibattiti su temi socio-politici in cui centrale sarà quello della pace: appuntamento il 2 ottobre alle 20.45, con un momento di riflessione sui conflitti attuali.

Quando, invece, arte e poesia si incontrano, generano benessere psicofisico e si trasformano in terapia: è il caso di «Poet-Arte», in programma il 13 novembre alle 20.45, dove la scrittrice Benedetta Cominardi e l’arteterapeuta Isabelle Trasadas creeranno un gioco di parole e suoni dando vita a uno spettacolo suggestivo. Spazio anche ai giovani con «Lumière du temps» dove la 24enne Lucilla Rose Mariotti, già affermata sulla scena internazionale, suonerà brani di Debussy, Elgar e D’Ambrosio. 

Informazioni e biglietti

Gli appuntamenti sono sia a ingresso libero sia a pagamento: per scoprire quali, leggere il documento in allegato o consultare il sito www.ticketsms.it. Per tutti gli incontri che si terranno nelle sala ristorante, invece, è necessaria la prenotazione al numero 334 1046966

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...