Il 6° Stormo è pronto a festeggiare il 4 novembre in piazza Loggia

Martedì 4 novembre si celebrerà in piazza Loggia a Brescia la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate, la ricorrenza in memoria di tutti coloro che hanno perso la vita in divisa in nome dell’indipendenza e della democrazia.
La festa
La celebrazione sarà presieduta dal prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, che riceverà gli oneri da parte di un Reparto Interforze, espressione di tutti i Comandi militari del territorio. Presenti anche alte cariche religiose, militari e civili della provincia, i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, i Gonfaloni del Comune e della provincia di Brescia e alcuni studenti di scuole bresciane.
Il colonnello del 6° Stormo dell’Aeronautica militare, Gianmarco Di Loreto, parteciperà in qualità di comandante del presidio interforze. Al termine della cerimonia di Alzabandiera e di deposizione della corona d’alloro alla «targa Diaz», sarà letto il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A seguire ci saranno i discorsi della sindaca Laura Castelletti e del prefetto di Brescia.
Consegna della bandiera
Dalle 10.30 alle 12 i rappresentanti del 6° Stormo consegneranno una bandiera italiana agli studenti del liceo scientifico Calini di Brescia. Un momento finale in cui i Comandi militari del territorio saranno impegnati in attività di promozione sui valori della ricorrenza a favore delle nuove generazioni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.