Borgosatollo, debiti in calo e bilancio in salute

Elena Bolpagni
La sindaca ripercorre le tappe del 2024: «Erogati fondi sociali per 60mila euro»
Una panoramica del centro di Borgostollo - © www.giornaledibrescia.it
Una panoramica del centro di Borgostollo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Bilancio in salute, investimenti portati a termine e pioggia d’aiuti nei confronti di chi ha bisogno. L’Amministrazione Chief guarda al recente passato con soddisfazione e al futuro con entusiasmo.

Conti pubblici

Il rendiconto dell’esercizio 2024 presenta un avanzo di amministrazione di quasi 559mila euro, il più alto registrato negli ultimi anni. Le entrate tributarie segnano un +97.20% di accertamento rispetto al bilancio previsionale, le entrate da trasferimenti vedono +89.94% di accertato sul previsionale e le entrate extra tributarie un +101.39% rispetto al previsionale: queste percentuali evidenziano come a volte ci possano essere risorse maggiori rispetto a quanto previsto ad inizio anno. L’indebitamento dell’ente, inoltre, è diminuito: il Comune passa da un debito residuo di 7.353.362 euro a 7.276.026 euro. Guardando al conto economico dell’ente, esso chiude con un risultato positivo di 269.992,68 euro, l’anno scorso fu di 72.957,06 euro: c’è stato, insomma, un miglioramento. Anche il patrimonio dell’ente migliora, passando da 41.549.303,80 euro a 45.419.763,55 euro. L’anno 2024 ha visto maggiori investimenti rispetto al 2023 su buona parte delle «missioni» programmate: +23% per Istruzione e diritto allo studio, + 24% su Ordine Pubblico e sicurezza, +26,86% su Diritti sociali, politiche sociali e famiglia.

Missione compiuta

«Durante l’anno abbiamo provveduto alla conclusione di alcune opere di primaria importanza, come la scuola elementare dedicata a Don Milani e il Teatro comunale - spiega la sindaca di Borgosatollo, Elisa Chiaf -. In parallelo sono proseguiti i lavori relativi ad altre importanti opere: mi riferiscono al cantiere del nuovo nido, alla riqualificazione energetica e antisismica di cascina Modonesi, alla riqualificazione energetica e antisismica della ex scuola dell’infanzia Collodi».

Il Comune ha eseguito, inoltre, altri interventi come «la riqualificazione di parte del cimitero comunale e l’avvio dell’installazione delle prime telecamere di videosorveglianza - prosegue la sindaca -. Sono stati erogati alla popolazione tutti i servizi richiesti e previsti.

Bandi

Inoltre sono stati pubblicati quattro bandi a supporto della comunità locale: «Due rappresentano una forma di aiuto in materia di affitti, uno eroga contributi a copertura delle bollette, il quarto sostiene gli anziani del paese alle prese con il pagamento delle spese sanitarie». Tirando le somme la sindaca Chief parla di «100 beneficiari e più di sessantamila euro investiti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.