Demo, torna la festa della Madonna Grande con un mantello di 900 rose
Un lungo mantello blu drappeggiato, con appuntate sopra circa novecento rose all’uncinetto, una per ogni residente. È il dono che gli abitanti di Demo hanno voluto fare alla loro Madonna Grande, la protettrice che, nel 1880, preservò il paese dall’alluvione.
Dopo 10 anni
Erano dieci anni che non si festeggiava: la tradizione vuole che il paese si vesta a festa ogni cinque anni, portando in processione per le vie la statua della Madonna Grande, ma il Covid ha cancellato l’edizione 2020. Mercoledì sera, finalmente, un nuovo via, con ben 57 grotte allestite all’esterno delle case dalle famiglie, numerosi altari e altarini dedicati alla Madonna e il paese completamente trasformato, con strade, piazze ed edifici avvolti da rami d’abete, ai quali sono appesi migliaia di fiori (sui famosi archi, che a decine adornano il centro e la periferia). Il tutto illuminato da luci e lumini, tra musiche e devozione d’altri tempi.
Un coinvolgimento totale e corale, che passa dai giovanissimi portantini della statua della Madonna, concentratissimi per non farla ondeggiare durante la processione, alle persone più anziane, che hanno vissuto più e più volte la Madonna Grande, alle quali brillano ancora gli occhi nel vedere Demo così bella. È un piacere per il cuore passeggiare per le vie e sentire come ancora, nel 2025, si possa essere così coinvolti, convinti e devoti alla tradizione della Madonna protettrice del paese. Dopo giorni di lavoro intensissimo, anche nei boschi a tagliare le «dase» (rami d’abete), e mesi passati nelle case a preparare fiori di carta, ancora mercoledì sera c’era chi si affardellava a decorare gli archi.

Fino a domenica
La festa durerà sino a domenica, con la possibilità di visitare il paese addobbato, partecipare alle tante funzioni religiose o ai concerti serali. «La Madonna Grande è un momento davvero significativo per la nostra comunità – afferma il sindaco Giamba Bernardi –. Non è solo un appuntamento religioso e tradizionale, ma anche un’occasione che rafforza i legami tra le persone che si adoperano per abbellire il paese e fondamentale è il lavoro delle associazioni. Siamo certi che sarà, come sempre, un evento unico ed emozionante».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.