Berzo Demo, dopo 10 anni torna la celebrazione della Madonna Grande

Dal 3 all’8 settembre il paese si trasforma con archi di rami e migliaia di fiori di carta
Oltre 150 volontari hanno lavorato all'allestimento - © www.giornaledibrescia.it
Oltre 150 volontari hanno lavorato all'allestimento - © www.giornaledibrescia.it
AA

È una delle feste dedicate alla Madonna più sentite e amate della provincia: la Madonna Grande di Demo torna dal 3 all’8 settembre, dopo dieci anni di assenza. Le celebrazioni sono sempre state quinquennali, ma nel 2020 la comunità, con enorme rammarico, fu costretta a rimandare l’evento per la pandemia. È per questo che l’edizione 2025 sarà ancora più emozionante e carica di attesa.

La celebrazione

Per sei giorni sarà possibile visitare la frazione di Demo totalmente trasformata, come se fosse un presepe mariano di fede, tradizione e devozione: verranno allestite, lungo vie e piazze, decine di grotte, opere d’arte dedicate a Maria e arricchite da giochi di luci e acqua, raccontando storie di fede, momenti di vita o eventi significativi. Tutto il borgo sarà ricoperto di rami di abete, con appuntati migliaia di fiori di carta colorati, soprattutto rose, per realizzare i quali sono al lavoro le donne del paese da almeno un anno, con tecniche tramandate da generazioni.

Le decorazioni

«Le decorazioni si rinnovano ogni volta – raccontano gli organizzatori –, trasformando Demo in un’esplosione di colore. Visitare le grotte di sera, tra le luci soffuse, è un’esperienza indimenticabile che celebra la bellezza della fede e il cuore della comunità». Al centro c’è la statua della Madonna, custodita in chiesa, la stessa che, narra la tradizione, ha protetto il paese da una drammatica alluvione. La presentazione dell’evento è stata l’altro giorno a Demo, con il parroco, don Santo Chiapparini, Ezio Perico per il comitato organizzatore che vede al lavoro oltre 150 volontari, e il sindaco Giamba Bernardi.

Il programma

Ci sono sacro e profano: la parrocchia ha previsto la celebrazione di Messe ogni giorno in diversi punti del paese, a iniziare dall’apertura del 3 settembre alle 20 al campo sportivo con mons. Carlo Bresciani e, a seguire, la fiaccolata con la Madonna Grande per le vie del paese. Gran finale il 7 settembre, con la processione, la Messa celebrata dal vescovo Tremolada e l’atto di affidamento alla Madonna Grande. Al campo sportivo sono previsti intrattenimento tutte le sere, tra musica, concerti, giochi, dj. Due i punti ristoro, al centro polifunzionale e al campo sportivo, mentre il paese sarà raggiungibile anche tramite una navetta gratuita da Forno Allione al campo. Per info www.madonnagrandedemo.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...