CronacaBassa

Bagnolo Mella, concorso Biscottella: un dolce per ricordare l’apparizione

Alessandra Portesani
L’iniziativa, aperta a tutti, mira ad eleggere il miglior biscotto che unisca gusto, tradizione e fede. Come partecipare
Il Santuario della Stella - © www.giornaledibrescia.it
Il Santuario della Stella - © www.giornaledibrescia.it
AA

Unisce fede, storia e creatività: è il nuovo concorso della «Biscottella» che si tiene a Bagnolo Mella. In occasione delle Feste Quinquennali 2025, l’Amministrazione comunale e la Parrocchia hanno deciso di organizzare una competizione dedicata alla realizzazione di un biscotto che possa ricordare e celebrare un evento importante per tutta la comunità bagnolese: l’apparizione della Vergine Maria avvenuta il 10 luglio 1491 che ha visto protagonista Caterina dell’Olmo, una giovane ragazza sordomuta residente a Bagnolo Mella.

Requisiti

L’obiettivo di questa iniziativa è creare un biscotto che non sia solo un dolce, ma anche un simbolo di fede e tradizione. Il biscotto dovrà essere un’idea originale o una rivisitazione di un prodotto classico, ma con un legame con le vicende storiche o con il Santuario della Stella, luogo simbolo della devozione locale.

«La scelta di un dolce – precisa il sindaco Stefano Godizzi – come veicolo di memoria e identità intende rafforzare il senso di appartenenza e celebrare un evento che ha segnato profondamente la storia cristiana di Bagnolo Mella».

La vicenda che ispira questa iniziativa è quella legata a Caterina dell’Olmo, giovane bagnolese che vide la Madonna il 10 luglio 1491. Questa apparizione rappresenta un episodio che ancora oggi viene ricordato e celebrato dalla comunità.

Obiettivi

«Creare un biscotto che racconti questa storia significa mantenere viva la memoria di un evento che ha rafforzato la fede e l’identità della comunità nel corso dei secoli», precisa il sindaco. Il concorso è aperto a tutti. Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito web del Comune. Una volta inseriti i dati, il modulo dovrà essere inviato in formato pdf all’indirizzo eventi@comune.bagnolomella.bs.it, entro lunedì primo settembre.

L’idea di coniugare tradizione e innovazione, dedicando un nuovo biscotto alle feste quinquennali sta riscuotendo interesse a Bagnolo, tanto che sono già pervenute parecchie iscrizioni. «Celebrare un evento con una novità gastronomica è un’iniziativa inedita per Bagnolo, ma forse è proprio per questo che sta crescendo la curiosità intorno al concorso – conclude Godizzi –. Per iscriversi basta un minimo di abilità in cucina, un po’ di fantasia e tanta voglia di mettersi in gioco». A giudicare il risultato sarà una giuria di esperti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...